Estate
Inverno
Gitschberg Jochtal AG
L'immagine mostra una scena alpina pacifica con colline verdi e montagne sullo sfondo. In primo piano c'è una mucca sdraiata su un prato, e nella valle sottostante si vedono diverse baite tradizionali, immerse in un paesaggio lussureggiante e verde.
L'immagine mostra un ampio paesaggio montano con un cielo azzurro limpido. In primo piano ci sono alcuni abeti, e più in basso si vede una stazione di montagna con una funivia. Sullo sfondo si estendono montagne e valli fino all'orizzonte.
L'immagine mostra una donna che si equilibra su una ringhiera all'aperto assumendo una posizione yoga (posizione dell'albero). Sullo sfondo si estende un ampio paesaggio montano sotto un cielo azzurro con alcune nuvole.
L'immagine mostra un paesaggio idilliaco con una recinzione di legno inclinata in primo piano, composta da listelli di legno naturali a punta. Dietro c'è un singolo albero su un prato verde, circondato da vette montuose sotto un cielo azzurro limpido.
L'immagine mostra due persone che passeggiano su un sentiero escursionistico ampio e soleggiato. Sopra di loro, il sole splende attraverso i rami di un albero, e sullo sfondo si vedono colline e montagne boschive.
L'immagine mostra una giovane mucca in un prato tra le montagne. La mucca è in primo piano e porta orecchini gialli, sullo sfondo si vedono colline verdi e montagne.
Con un hotel in Val Pusteria
si va sul sicuro!
Estate
Inverno
Suedtirol Dolomiti Superski
Continua a leggere

Ecco qualche buona ragione per scegliere un hotel in Val Pusteria

Il primo, ottimo motivo per prenotare un hotel in Val Pusteria è che in questo modo vi troverete vicini a numerose attrazioni naturali e servizi per il tempo libero. Le varie località dell’area vacanze Rio Pusteria, ovvero Maranza, Rio di Pusteria, la Val di Fundres, Rodengo, Spinga, Terento, Valles e Vandoies, sono tutte a portata di mano e offrono un’ampia scelta di escursioni panoramiche, opportunità di relax e avventure di ogni tipo.

Continua a leggere

Per esempio, avete mai sentito parlare delle piramidi di terra nei pressi del soleggiato paese di Terento? Vi consigliamo di visitarle assolutamente…

Continua a leggere
L'immagine mostra una pittoresca cascata nel mezzo di una fitta foresta. In primo piano un ruscello limpido scorre sulle pietre, mentre la cascata sullo sfondo precipita in profondità, circondata da una vegetazione rigogliosa.
L'immagine mostra un paesaggio montano con cime innevate sullo sfondo. Un lago parzialmente ghiacciato si trova in una valle, circondato da sentieri rocciosi e pendii coperti di erba.

Addio afa – estate in Val Pusteria

Gli hotel della Val Pusteria sono anche ottime basi per fare bellissimi tour in bici ed escursioni in montagna. A proposito, vi siete mai trovati a tu per tu con i Big Five? Si tratta delle cinque cime più alte dell’area vacanze Rio Pusteria, ovvero Picco della Croce, Cima Cadini, Cima di Terento, Cima di Campolago e Giogo d’Asta. Cinque giganti che aspettano solo di essere scalati! Ovviamente anche per le famiglie l’offerta è molto ampia e diversificata. Per esempio, potreste portare i bambini a fare una passeggiata lungo il Sentiero degli elfi per andare a vedere la cascata di Vandoies, oppure farli scatenare su in montagna al Parco del Sole Gitschberg. Se dovesse venirvi voglia di una bella pedalata, c’è la ciclabile della Val Pusteria, un itinerario cicloturistico di 70 chilometri che si snoda da Fortezza fino a Brunico. Insomma, un ottimo modo per sgranchire i polpacci e allo stesso tempo ammirare il paesaggio della Val Pusteria. Un’altra ragione per scegliere uno degli hotel della Val Pusteria è l’eccellente rapporto qualità-prezzo che offrono queste strutture: dall’offerta wellness a quella gastronomica passando per il servizio, questi hotel puntano molto sul far sentire coccolati tutti gli ospiti, anche quelli più piccoli.

Continua a leggere
Gocce di ghiaccio che cadono da una trave di legno al sole
Due sciatori in piedi su una piattaforma panoramica sulla neve

Vacanze sciistiche in Val Pusteria: gli hotel vicini alle piste

Il comprensorio sciistico Rio Pusteria si estende sopra Maranza e Valles, all’ingresso della Val Pusteria. Molti hotel della zona si trovano proprio nelle vicinanze degli impianti di risalita, una posizione strategica molto comoda per chi vuole trascorrere le giornate in pista. Una delle attrattive del nostro comprensorio è che fa parte del Dolomiti Superski, che con un totale di 1.200 km di piste e 450 impianti di risalita si impone come il circuito sciistico più grande del mondo. E tutto ciò che serve fare per vivere emozionanti avventure in questo paradiso sciistico è prendere gli sci (o lo snowboard, oppure le ciaspole, a seconda delle preferenze), uscire dall’hotel e “tuffarsi” nella neve della Val Pusteria. Si può scegliere tra diversi tipi di skipass, come quelli da mezza giornata, una giornata intera o più giorni. Se volete massimizzare il tempo in pista ed evitare noiose code agli sportelli, potete acquistare gli skipass comodamente da casa!

Se più delle piste vi attira lo scialpinismo, provate l’itinerario Jochtal Skitrack… non vi deluderà!

Continua a leggere
Iscriviti subito!

Eventi, novità e aggiornamenti da Rio Pusteria… con la nostra newsletter non ti sfuggirà nulla!