Estate
Inverno
Gitschberg Jochtal AG
Castel Rodengo
Alla scoperta del passato tra mura possenti
Estate
Inverno
Suedtirol Dolomiti Superski
Continua a leggere

Una perla medievale: Castel Rodengo

Una perla medievale: Castel Rodengo

Si erge orgoglioso tra i paesi di Sciaves e Rio di Pusteria, dominando la gola del fiume Rienza: è Castel Rodengo, una delle roccaforti più grandi dell’Alto Adige. Fu fatto costruire nel 1140 da Friedrich I von Rodank, e nel corso del XVI secolo fu acquisito dalla famiglia di Oswald von Wolkenstein, un famoso poeta e compositore tedesco, che lo fece ristrutturare e ampliare. Il castello è tuttora di proprietà dei loro discendenti. Alcune delle sale sono state allestite a museo, e vi si possono ammirare numerosi pezzi di arredo tardo-rinascimentali.

1
Gli affreschi del ciclo di Iwein

Il più antico esempio conosciuto di arte murale profana dell’area di lingua tedesca.

2
La buca di Masticabrodo

La segreta in cui fu imprigionato Matthias Perger, accusato di stregoneria.

3
Il castello

Castel Rodengo è la residenza privata dei discendenti di Oswald von Wolkenstein, poeta e compositore tedesco.

Cosa vi aspetta?

Tra le varie attrazioni di Castel Rodengo, la più famosa sono senza dubbio gli affreschi del ciclo di Iwein, risalenti all’inizio del XIII secolo. Ispirati al ciclo arturiano del romanziere tedesco Hartmann von Aue, questi affreschi furono scoperti solo nel 1972, e si trattò di una scoperta sensazionale, in quanto rappresentano il più antico esempio di pittura murale profana di tutta l’area di lingua tedesca.

Un’altra attrazione del castello, meno artistica ma decisamente non meno profana, è la buca di Masticabrodo. Si tratta della segreta in cui nel XVII secolo fu imprigionato Matthias Perger, un inquietante personaggio locale accusato di stregoneria e in seguito condannato al rogo. Il curioso appellativo di Masticabrodo deriverebbe dalla predilezione di Perger per i cibi liquidi.

Molto interessanti sono anche la cappella di San Michele, l’antica cucina, l’armeria e il pozzo a carrucola.

 

 

 

 

Continua a leggere

Visite guidate al Castello di Rodenegg:

  • Ogni giorno tranne il sabato
    Orari: 11:30 e 14:30
  • Durata delle visite: ca. 1 ora

Il castello è sempre aperto dal 1° maggio al 15 ottobre!

NUOVO: Prenotazione online con prezzo ridotto su www.rodenegg.it 

Continua a leggere

Come arrivarci?

Castel Rodengo sorge a breve distanza dalla statale della Val Pusteria, per la precisione tra le località di Sciaves e Rio di Pusteria, ed è quindi facilmente raggiungibile in auto. Potete usare il parcheggio davanti alla chiesa parrocchiale di Maria Assunta a Villa/Rodengo, che dista solo pochi minuti a piedi dal castello.

L'immagine mostra un vecchio castello su una collina verde, circondato da alberi e da un muro di pietra. Sullo sfondo si vede una chiesa e un paesaggio rurale.
L'immagine mostra un affresco murale dettagliato in una stanza storica, che raffigura figure religiose e nobili, oltre a stemmi araldici. Le scene sono colorate e riccamente decorate.
L'immagine mostra una stanza magnifica con pareti finemente dipinte, che raffigurano scene con angeli, stemmi e paesaggi. La stanza ha un soffitto con travi in legno, due grandi finestre che lasciano entrare la luce ed è arredata con mobili antichi.
L'immagine mostra un antico affresco murale parzialmente danneggiato. Raffigura una scena con un cavaliere in armatura, un albero e una figura mitologica con capelli rossi. I colori sono sbiaditi e alcune parti dell'affresco mancano.
L'immagine mostra una chiesa e un edificio su una collina, circondati da prati verdi e foreste dense. In primo piano si vede dell'erba sfocata.
L'immagine mostra un vecchio castello su una collina verde, circondato da alberi e da un muro di pietra. Sullo sfondo si vede una chiesa e un paesaggio rurale.
L'immagine mostra un affresco murale dettagliato in una stanza storica, che raffigura figure religiose e nobili, oltre a stemmi araldici. Le scene sono colorate e riccamente decorate.
L'immagine mostra una stanza magnifica con pareti finemente dipinte, che raffigurano scene con angeli, stemmi e paesaggi. La stanza ha un soffitto con travi in legno, due grandi finestre che lasciano entrare la luce ed è arredata con mobili antichi.
L'immagine mostra un antico affresco murale parzialmente danneggiato. Raffigura una scena con un cavaliere in armatura, un albero e una figura mitologica con capelli rossi. I colori sono sbiaditi e alcune parti dell'affresco mancano.
L'immagine mostra una chiesa e un edificio su una collina, circondati da prati verdi e foreste dense. In primo piano si vede dell'erba sfocata.
L'immagine mostra due escursionisti, un uomo e una donna, che percorrono un sentiero roccioso in un paesaggio collinare. Sono circondati da una bassa vegetazione cespugliosa e sullo sfondo si estende un ampio paesaggio boscoso con dolci colline sotto un cielo luminoso e limpido.
Il sentiero Dolorama
Per la gioia di occhi, cuore e palato
L'immagine mostra un parapendio che vola alto nel cielo sopra una montagna boschiva. Sullo sfondo si vedono dolci colline e una valle con villaggi sparsi e campi.
Parapendio in Alto Adige
Le vette da una nuova prospettiva
Baite di legno innevate su montagna soleggiata con cielo azzurro
L'immagine mostra un paesaggio idilliaco con una recinzione di legno inclinata in primo piano, composta da listelli di legno naturali a punta. Dietro c'è un singolo albero su un prato verde, circondato da vette montuose sotto un cielo azzurro limpido.
L’Alpe di Rodengo e Luson
Orizzonti di libertà
[Translate to Italienisch:]
Il Sentiero Avventura nel Bosco
Un’esperienza per tutta la famiglia
L'immagine mostra un castello e una chiesa che si ergono su una roccia ripida. Entrambi gli edifici sono circondati da una fitta foresta verde che si estende sulle colline circostanti.
Castel Rodengo
Alla scoperta del passato tra mura possenti
L'immagine mostra la vista attraverso un grande tubo metallico color ruggine, artisticamente traforato con motivi di foglie. Fuori si vedono alberi, una recinzione in legno e in lontananza colline sotto un cielo coperto di nuvole.
Il Sentiero della Creazione
Un’esperienza piacevole e contemplativa
Due sciatori di fondo su pista innevata accanto a una baita di legno
La pista da fondo sull’Alpe di Rodengo e Luson
Facile, piacevole e altamente panoramica
Iscriviti subito!

Eventi, novità e aggiornamenti da Rio Pusteria… con la nostra newsletter non ti sfuggirà nulla!