Estate
Inverno
Gitschberg Jochtal AG
La Chiusa di Rio di Pusteria
Antica testimonianza di un passato movimentato
Estate
Inverno
Suedtirol Dolomiti Superski
Continua a leggere

La Chiusa di Rio di Pusteria: da stazione doganale ad attrazione

Di che si tratta?

La pittoresca fortificazione che si incontra all’ingresso della Val Pusteria, per la precisione tra i paesi di Rio di Pusteria e Vandoies, in origine fungeva da sbarramento e stazione doganale. Era proprio in quel punto, infatti, che nel 1271 fu tracciato il confine tra le due contee di Gorizia e Tirolo. Il complesso originario era costituito solo da un muro di cinta e due torri e sorgeva qualche centinaio di metri più a ovest della struttura attuale, che si sviluppa lungo il crinale e a cui furono in seguito aggiunte delle torri circolari.

1
sbarramento e stazione doganale
2
due torri
3
visite guidate

Cosa vi aspetta?

La Chiusa di Rio Pusteria è diventata a tutti gli effetti un’attrazione: in estate vengono offerte regolarmente visite guidate che permettono di scoprire più da vicino dettagli interessanti sulle varie parti che componevano il complesso in passato. Inoltre la Chiusa è spesso teatro di vari eventi e manifestazioni.

Continua a leggere

Come arrivarci?

La Chiusa di Rio Pusteria si affaccia direttamente sulla statale della Val Pusteria, tra i paesi di Rio di Pusteria e Vandoies. Provenendo da Rio di Pusteria, la si vede comparire sulla sinistra, da Vandoies sulla destra. Presso la Chiusa si trova un comodo parcheggio.

Un gruppo di ciclisti davanti alla Mühlbacher Klause
La Chiusa di Rio di Pusteria
Antica testimonianza di un passato movimentato
L'immagine mostra un cesto pieno di pani appena sfornati con una crosta croccante e una superficie leggermente infarinata. Una mano sta prendendo uno dei pani, il che indica una vendita o una selezione.
Lo shopping che sa di vacanza
Vicoli pittoreschi e negozi interessanti
L'immagine mostra una chiesa con un alto campanile verde in un villaggio innevato. Sullo sfondo si vedono montagne coperte di neve e un cielo azzurro, mentre in primo piano ci sono alberi spogli e cespugli coperti di neve.
L'immagine mostra una pittoresca cittadina in una valle, circondata da colline e montagne boscose. Al centro si trova una chiesa con una torre alta e appuntita, e accanto c'è un grande edificio con tetti rossi e molte finestre.
Il Percorso storico
Alla scoperta di Rio di Pusteria, ieri e oggi
Iscriviti subito!

Eventi, novità e aggiornamenti da Rio Pusteria… con la nostra newsletter non ti sfuggirà nulla!