Estate
Inverno
Gitschberg Jochtal AG
Gitschberg Jochtal AG
La Valle d'Altafossa
Natura selvaggia e scorci romantici
Estate
Inverno
Suedtirol Dolomiti Superski
Continua a leggere

La Valle d'Altafossa: per alpinisti esperti ed escursionisti in erba

Di che si tratta?

La Valle d'Altafossa si trova nei pressi di Maranza, una delle località più soleggiate dell’Alto Adige. Gli escursionisti e gli amanti della natura immancabilmente se ne innamorano, stregati dal suo fascino tra il romantico e il selvaggio. Oltre ad essere paesaggisticamente splendida, la Valle d'Altafossa è anche poliedrica: offre percorsi un po’ per tutti, dalle lunghe escursioni alle tranquille passeggiate per famiglie.

1
Großberghütte. Pranter Stadlhütte e Wieserhütte
2
sentiero Kneipp
3
noleggio mountain bike

La Valle d'Altafossa: per alpinisti esperti ed escursionisti in erba

Di che si tratta?

La Valle d'Altafossa si trova nei pressi di Maranza, una delle località più soleggiate dell’Alto Adige. Gli escursionisti e gli amanti della natura immancabilmente se ne innamorano, stregati dal suo fascino tra il romantico e il selvaggio. Oltre ad essere paesaggisticamente splendida, la Valle d'Altafossa è anche poliedrica: offre percorsi un po’ per tutti, dalle lunghe escursioni alle tranquille passeggiate per famiglie.

1
tranquillità
2
Großberghütte e Wieserhütte
3
ciaspolate

Cosa vi aspetta?

In estate la Valle d'Altafossa è una gloriosa distesa di verde tempestata di rododendri e fiori colorati. È attraversata da un ruscello che gorgoglia allegro offrendo all’occorrenza un pediluvio rinfrescante.

Fare un’escursione qui è un’esperienza che riempie di entusiasmo, e non solo i bambini! I tanti sentieri a disposizione portano alla scoperta di una natura come ormai non si trova più altrove, ma anche verso baite e rifugi in cui saziare il languorino con golose specialità, magari prendendo il sole in terrazza mentre i bambini si divertono nel parco giochi. Vi è venuta voglia di fare un’escursione in Valle d’Altafossa, ma avete il dubbio del passeggino? Facile: c’è il sentiero Kneipp! Questo percorso gradevole e istruttivo propone quattro diverse stazioni tematiche con informazioni interessanti su Sebastian Kneipp, il padre dell’idroterapia. Lungo il sentiero potrete immergere i piedi nell’acqua, calpestare il terreno a piedi nudi e scoprire tutto sulle erbe officinali della zona.

Abbiamo un consiglio anche per gli alpinisti più allenati: un’escursione circolare della Valle d’Altafossa. Si tratta di un itinerario della durata di circa tre ore e mezza, con alcuni tratti esposti che richiedono un passo sicuro. Se non dovesse bastare a saziare la vostra sete di montagna e avventura, completato il giro potete sempre proseguire salendo fino alla Cima del Lago (Seefeldspitze). Ci si arriva su un sentiero ripido ma ben tenuto che conduce al lago di Campolago a 2.276 metri di quota. Da lì si prosegue poi fino alla Cima del Lago a 2.715 metri, dove la vista abbraccia tutta la valle e il panorama è di quelli che nutrono l’anima.

Continua a leggere

E che ne direste di combinare la vostra escursione con un tour in bici? Partendo da Maranza, con una passeggiata facile di circa due ore si arriva alle baite Wieserhütte e Pranter Stadelhütte (ambedue a circa 1.850 metri di quota). In estate potete noleggiare delle mountain bike presso le baite e fare ritorno a Maranza attraversando la Valle di Altafossa su due ruote, una bella esperienza adatta a tutta la famiglia. A proposito: alla Wieserhütte si trova anche un caseificio artigianale dove potete assaggiare e acquistare il formaggio di malga fresco.

Continua a leggere

Cosa vi aspetta?

In inverno la Valle d’Altafossa è un trionfo di immacolate distese di neve e vette imbiancate, un idillio immerso in una tranquillità quasi irreale. E cosa c’è di più bello che addentrarsi tra questi paesaggi da fiaba, respirando l’aria pura di montagna a pieni polmoni mentre si avanza sulla neve fresca? Se già state allacciando gli scarponi, vi consigliamo un percorso invernale molto amato: quello che in circa mezz’ora porta al rifugio Großberghütte.

Continua a leggere

Si tratta di un’ottima meta non solo per le specialità caserecce che potrete gustare sia dentro che fuori al sole, ma anche perché da lì parte una breve escursione circolare da fare con le ciaspole, che porta a immergersi ancora di più nella beatitudine innevata della Valle di Altafossa. Alla fine della valle ti aspetta la baita Wieserhütte (1h 15min), una confortevole baita perfetta per una pausa rilassante.

Continua a leggere

Come arrivarci?

Se viaggiate in auto attraversate Maranza fino alla fine del paese, dove si trova il parcheggio a pagamento della Valle di Altafossa. In alternativa potete prendere la funivia Nesselbahn e dalla stazione a monte raggiungere la pittoresca Valle di Altafossa attraversando la malga Ochsenboden.

Come arrivarci?

Il parcheggio a pagamento della Valle di Altafossa si trova all’uscita del paese di Maranza.

L'immagine mostra una vasta valle tra le montagne, circondata da fitte foreste su entrambi i lati. Un sentiero stretto si snoda attraverso la valle, lungo il quale sono sparse alcune baite. Sullo sfondo si ergono alte montagne rocciose verso il cielo, e il cielo è limpido con poche nuvole.
L'immagine mostra una valle ampia che si estende tra due pendii montuosi alti e boscosi. Un sentiero stretto e tortuoso attraversa la valle verde, passando accanto ad alcune baite sparse. Sullo sfondo si possono vedere le maestose vette delle Alpi che dominano l'orizzonte.
L'immagine mostra un sentiero escursionistico che attraversa un paesaggio autunnale con alberi colorati, in parte gialli e arancioni. Il cielo è nuvoloso e sul bordo del sentiero si trova un cartello di legno con la scritta "Großberghütte". Sullo sfondo si vedono alcune baite e una collina coperta di boschi.
L'immagine mostra un ruscello limpido che scorre attraverso una foresta verde. Sulla riva ci sono una passerella in legno e una bacheca, mentre l'acqua scorre su pietre e ciottoli. L'ambiente è rigoglioso e verde, con alberi alti e una fitta vegetazione sottostante.
L'immagine mostra un lago di montagna di un blu profondo, circondato da ripide pendici verdi. Sullo sfondo si vedono altre catene montuose e un cielo azzurro limpido, che trasmettono un paesaggio tranquillo e maestoso.
L'immagine mostra una vasta valle tra le montagne, circondata da fitte foreste su entrambi i lati. Un sentiero stretto si snoda attraverso la valle, lungo il quale sono sparse alcune baite. Sullo sfondo si ergono alte montagne rocciose verso il cielo, e il cielo è limpido con poche nuvole.
L'immagine mostra una valle ampia che si estende tra due pendii montuosi alti e boscosi. Un sentiero stretto e tortuoso attraversa la valle verde, passando accanto ad alcune baite sparse. Sullo sfondo si possono vedere le maestose vette delle Alpi che dominano l'orizzonte.
L'immagine mostra un sentiero escursionistico che attraversa un paesaggio autunnale con alberi colorati, in parte gialli e arancioni. Il cielo è nuvoloso e sul bordo del sentiero si trova un cartello di legno con la scritta "Großberghütte". Sullo sfondo si vedono alcune baite e una collina coperta di boschi.
L'immagine mostra un ruscello limpido che scorre attraverso una foresta verde. Sulla riva ci sono una passerella in legno e una bacheca, mentre l'acqua scorre su pietre e ciottoli. L'ambiente è rigoglioso e verde, con alberi alti e una fitta vegetazione sottostante.
L'immagine mostra un lago di montagna di un blu profondo, circondato da ripide pendici verdi. Sullo sfondo si vedono altre catene montuose e un cielo azzurro limpido, che trasmettono un paesaggio tranquillo e maestoso.
L'immagine mostra una funivia con cabine che viaggia sopra un paesaggio innevato. Sullo sfondo si vedono foreste fitte coperte di neve e una cima di montagna alta e innevata. Alla base del pendio c'è una piccola baita. Il cielo è limpido e azzurro.
L'immagine mostra due persone che scendono una pista da sci preparata su una slitta. Indossano abbigliamento invernale e sono circondate da alberi innevati e da una collina boscosa sullo sfondo. È una giornata chiara e soleggiata.
L'immagine mostra una funivia con cabine che passano sopra alberi coperti di neve e una collina boscosa. Il cielo è sereno e blu, e la funivia conduce a una cima anch'essa coperta di neve.
L'immagine mostra una foresta innevata con un piccolo ruscello attraversato da un ponte di legno. Gli alberi sono fitti e verdi, e il terreno è coperto di neve, mentre l'acqua del ruscello scorre tranquilla. La scena appare tranquilla e isolata.
L'immagine mostra un paesaggio invernale soleggiato con due piccole baite di legno innevate in una valle. Sullo sfondo si erge una fitta foresta coperta di neve, e il sole splendente è alto nel cielo azzurro e limpido, proiettando lunghe ombre sulla neve.
L'immagine mostra una funivia con cabine che viaggia sopra un paesaggio innevato. Sullo sfondo si vedono foreste fitte coperte di neve e una cima di montagna alta e innevata. Alla base del pendio c'è una piccola baita. Il cielo è limpido e azzurro.
L'immagine mostra due persone che scendono una pista da sci preparata su una slitta. Indossano abbigliamento invernale e sono circondate da alberi innevati e da una collina boscosa sullo sfondo. È una giornata chiara e soleggiata.
L'immagine mostra una funivia con cabine che passano sopra alberi coperti di neve e una collina boscosa. Il cielo è sereno e blu, e la funivia conduce a una cima anch'essa coperta di neve.
L'immagine mostra una foresta innevata con un piccolo ruscello attraversato da un ponte di legno. Gli alberi sono fitti e verdi, e il terreno è coperto di neve, mentre l'acqua del ruscello scorre tranquilla. La scena appare tranquilla e isolata.
L'immagine mostra un paesaggio invernale soleggiato con due piccole baite di legno innevate in una valle. Sullo sfondo si erge una fitta foresta coperta di neve, e il sole splendente è alto nel cielo azzurro e limpido, proiettando lunghe ombre sulla neve.
Bambini che giocano in piscina
L’Alpinpool di Maranza
Piscine e saune per tutta la famiglia
Cartello escursionistico in un paesaggio innevato della valle Alpbach con sole brillante
L'immagine mostra una valle ampia che si estende tra due pendii montuosi alti e boscosi. Un sentiero stretto e tortuoso attraversa la valle verde, passando accanto ad alcune baite sparse. Sullo sfondo si possono vedere le maestose vette delle Alpi che dominano l'orizzonte.
La Valle d'Altafossa
Natura selvaggia e scorci romantici
Pista da sci battuta con seggiovie e montagne sullo sfondo
Il comprensorio Rio Pusteria
Tutti i colori della neve
L'immagine mostra tre bambini sorridenti che si appoggiano a un grande girasole giallo. Il girasole sembra essere parte di un'installazione o di un parco giochi, e i bambini sembrano divertirsi mentre interagiscono con esso.
Il Parco del Sole
Largo al divertimento, spazio alla famiglia
Cannocchiale su cima innevata con vista sulle montagne alpine
L'immagine mostra un binocolo fissato permanentemente su un punto panoramico, rivolto verso un paesaggio montano ampio. Sullo sfondo si vedono catene montuose e valli sotto un cielo azzurro limpido.
La piattaforma panoramica Gitschberg
Una vista che abbraccia 500 vette
Iscriviti subito!

Eventi, novità e aggiornamenti da Rio Pusteria… con la nostra newsletter non ti sfuggirà nulla!