Estate
Inverno
L'immagine mostra un paesaggio collinare con prati verdeggianti e case isolate che si integrano armoniosamente nell'ambiente circostante. Sullo sfondo si vedono montagne densamente boschive che circondano la valle.
L'immagine mostra un paesaggio idilliaco con colline verdi, su cui sono sparse piccole case e una chiesa con una torre rossa. Sullo sfondo si ergono montagne impressionanti, coperte da fitte foreste.
L'immagine mostra un piccolo villaggio innevato con una chiesa caratteristica e un campanile rosso in primo piano. Sullo sfondo si estendono colline boscose e montagne coperte di neve sotto un cielo azzurro con poche nuvole.
L'immagine mostra un villaggio di montagna innevato con una chiesa, la cui torre rossa spicca tra le case coperte di neve. Sullo sfondo si vedono colline boschive e nuvole basse che coprono parzialmente la valle sottostante.
Spinga
Un villaggio alpino dal fascino senza tempo
Estate
Inverno
Suedtirol Dolomiti Superski
Continua a leggere

Spinga, un inverno a misura di famiglia

In un posto come Spinga, un villaggio di appena 300 anime sopra Rio di Pusteria, di trovare dei bei paesaggi naturali ce lo si aspetta. Ciò che invece non ci si aspetta, è di vederlo menzionato nei libri di storia. Eppure questa frazioncina a 1.105 metri di quota ha giocato un proprio ruolo nella storia locale. Infatti è qui che, nel corso delle lotte di liberazione del Tirolo dalle truppe napoleoniche, fu combattuta la nota battaglia di Spinga del 2 aprile 1797. Dallo scontro emerse la figura eroica di Katharina Lanz, considerata la “Giovanna d’Arco del Tirolo”, che passò alla storia per aver difeso la sua terra combattendo dalle mura del cimitero. Ancora oggi la Lanz viene raffigurata mentre brandisce il fido forcone.

Continua a leggere

Vi piacerebbe trascorrere un inverno con quell’atmosfera rustica e un po’ fiabesca che ormai si trova solo nei libri per bambini? Allora Spinga è una destinazione più che azzeccata. Qui potrete godervi tante belle escursioni invernali e ciaspolate su percorsi adatti anche ai più piccoli, come ad esempio il Sentiero delle malghe di Spinga che porta al rifugio Anratter. Lasciate che la vista sulle montagne “glassate” vi restituisca il senso di meraviglia dell’infanzia…

Continua a leggere

Un pieno di sole

In un posto come Spinga, un villaggio di appena 300 anime sopra Rio di Pusteria, di trovare dei bei paesaggi naturali ce lo si aspetta. Ciò che invece non ci si aspetta, è di vederlo menzionato nei libri di storia. Eppure questa frazioncina a 1.105 metri di quota ha giocato un proprio ruolo nella storia locale. Infatti è qui che, nel corso delle lotte di liberazione del Tirolo dalle truppe napoleoniche, fu combattuta la nota battaglia di Spinga del 2 aprile 1797. Dallo scontro emerse la figura eroica di Katharina Lanz, considerata la “Giovanna d’Arco del Tirolo”, che passò alla storia per aver difeso la sua terra combattendo dalle mura del cimitero. Ancora oggi la Lanz viene raffigurata mentre brandisce il fido forcone.

Continua a leggere

In estate Spinga offre principalmente due cose: tante ore di sole e un panorama alpino incantevole. È la destinazione giusta per voi se desiderate riempirvi i polmoni di aria pura di montagna, fare tante escursioni panoramiche e divertirvi insieme ai vostri bambini nella zona ricreativa Bunker di Spinga che, come suggerisce il nome, è stata realizzata convertendo un vecchio bunker. Nelle tiepide serate estive è un vero piacere sorseggiare un aperitivo mentre si ammira il panorama sulla vallata di Bressanone e i paesi limitrofi di Maranza e Rodengo.

Continua a leggere
Gli highlight di Spinga
L'immagine mostra una piattaforma panoramica in legno situata su un promontorio roccioso nel mezzo di una fitta foresta. Sullo sfondo si vedono montagne verdi e un cielo azzurro limpido, che offrono una vista ampia sul paesaggio.
La zona ricreativa bunker di Spinga
Dedicata alle famiglie
L'immagine mostra la "Anratter Hütte", una baita di legno su un pendio innevato, circondata da conifere. Sullo sfondo si vedono cime innevate sotto un cielo azzurro. Una bandiera rossa sventola su uno dei pennoni davanti alla baita.
Il Sentiero delle Malghe di Spinga
Un’escursione piacevole per tutta la famiglia
Un cuore di legno con l'iscrizione "Griaßt enk"

Trovate il vostro alloggio a Spinga.

Avete deciso di venire in vacanza a Spinga? Fantastico! Qui trovate una selezione di alloggi tra cui scegliere.

L'immagine mostra un paesaggio innevato visto dall'alto, in cui un fiume stretto e tortuoso serpeggia attraverso una fitta foresta coperta di neve. Il fiume si distingue scuro dagli alberi bianchi, creando forti contrasti.
L'immagine mostra un villaggio innevato situato in un paesaggio dolcemente collinare. Le montagne sullo sfondo sono parzialmente coperte da nuvole, e il cielo è di un azzurro limpido, rendendo il paesaggio invernale luminoso e pacifico.
L'immagine mostra un paesaggio innevato con un piccolo villaggio in primo piano, circondato da campi e foreste innevate. Sullo sfondo si ergono montagne impressionanti con cime innevate sotto un cielo blu limpido.
L'immagine mostra un villaggio innevato tra le montagne, immerso in paesaggi collinari. Le nuvole avvolgono le valli e le cime circostanti, mentre un cielo azzurro limpido si estende sopra il villaggio.
L'immagine mostra un paesaggio invernale con un villaggio innevato in primo piano e montagne coperte di neve sullo sfondo. Il villaggio è circondato da boschi e prati, e una chiesa con una torre rossa spicca.
L'immagine mostra un paesaggio montano innevato con un piccolo villaggio in primo piano. Il cielo è limpido e nuvole si muovono sulle montagne sullo sfondo, mentre le case e i campi del villaggio sono coperti di neve.
L'immagine mostra un paesaggio innevato visto dall'alto, in cui un fiume stretto e tortuoso serpeggia attraverso una fitta foresta coperta di neve. Il fiume si distingue scuro dagli alberi bianchi, creando forti contrasti.
L'immagine mostra un villaggio innevato situato in un paesaggio dolcemente collinare. Le montagne sullo sfondo sono parzialmente coperte da nuvole, e il cielo è di un azzurro limpido, rendendo il paesaggio invernale luminoso e pacifico.
L'immagine mostra un paesaggio innevato con un piccolo villaggio in primo piano, circondato da campi e foreste innevate. Sullo sfondo si ergono montagne impressionanti con cime innevate sotto un cielo blu limpido.
L'immagine mostra un villaggio innevato tra le montagne, immerso in paesaggi collinari. Le nuvole avvolgono le valli e le cime circostanti, mentre un cielo azzurro limpido si estende sopra il villaggio.
L'immagine mostra un paesaggio invernale con un villaggio innevato in primo piano e montagne coperte di neve sullo sfondo. Il villaggio è circondato da boschi e prati, e una chiesa con una torre rossa spicca.
L'immagine mostra un paesaggio montano innevato con un piccolo villaggio in primo piano. Il cielo è limpido e nuvole si muovono sulle montagne sullo sfondo, mentre le case e i campi del villaggio sono coperti di neve.
L'immagine mostra un paesaggio verde e collinoso con case sparse e un campanile al centro. Sullo sfondo si ergono montagne impressionanti che incorniciano la scena.
L'immagine mostra un dolce paesaggio collinare al tramonto, con una zona rurale in primo piano. Sullo sfondo si vedono catene montuose scure che si illuminano con tonalità rosa e arancioni alla luce soffusa del cielo serale.
L'immagine mostra un dolce paesaggio collinare verde con case sparse e una piccola chiesa con una torre rossa. Sullo sfondo si estendono pendii montuosi boscosi, parzialmente coperti da nuvole.
L'immagine mostra un paesaggio pittoresco con campi verdi e prati, attraversati da piccoli villaggi e case isolate. Sullo sfondo si ergono grandi montagne coperte di boschi e il cielo è limpido e azzurro.
L'immagine mostra un paesaggio pittoresco con dolci colline verdi, su cui sono sparse piccole case e fattorie. Sullo sfondo si erge un pendio montano boscoso, mentre nel villaggio si vede una piccola chiesa con il tetto rosso.
L'immagine mostra un paesaggio pittoresco con prati verdi, case sparse e una piccola chiesa con una torre rossa. Sullo sfondo si ergono pendii montuosi coperti di boschi, coronati da cime ripide e rocciose.
L'immagine mostra un paesaggio verde e collinoso con case sparse e un campanile al centro. Sullo sfondo si ergono montagne impressionanti che incorniciano la scena.
L'immagine mostra un dolce paesaggio collinare al tramonto, con una zona rurale in primo piano. Sullo sfondo si vedono catene montuose scure che si illuminano con tonalità rosa e arancioni alla luce soffusa del cielo serale.
L'immagine mostra un dolce paesaggio collinare verde con case sparse e una piccola chiesa con una torre rossa. Sullo sfondo si estendono pendii montuosi boscosi, parzialmente coperti da nuvole.
L'immagine mostra un paesaggio pittoresco con campi verdi e prati, attraversati da piccoli villaggi e case isolate. Sullo sfondo si ergono grandi montagne coperte di boschi e il cielo è limpido e azzurro.
L'immagine mostra un paesaggio pittoresco con dolci colline verdi, su cui sono sparse piccole case e fattorie. Sullo sfondo si erge un pendio montano boscoso, mentre nel villaggio si vede una piccola chiesa con il tetto rosso.
L'immagine mostra un paesaggio pittoresco con prati verdi, case sparse e una piccola chiesa con una torre rossa. Sullo sfondo si ergono pendii montuosi coperti di boschi, coronati da cime ripide e rocciose.

Come arrivare a Spinga

Per arrivare in auto da nord, sud oppure ovest, prendete l’A22, uscite a Bressanone-Varna e proseguite fino Sciaves. Da lì svoltate a sinistra imboccando la strada ricca di curve che porta verso Aica e Spinga. Se arrivate da est, dal centro di Rio di Pusteria svoltate a destra in direzione di Spinga e seguite la strada fino a raggiungere il paese.

Per arrivare in treno da nord, sud oppure ovest, dalla stazione di Fortezza prendete il regionale per San Candido e scendete a Rio di Pusteria, da dove il bus 411 vi porterà a destinazione. Se invece arrivate da est, scendete direttamente alla stazione di Rio di Pusteria e prendete il bus per Spinga.

Attenzione: A causa dei lavori di costruzione sulla variante della Val di Riga, la ferrovia della Val Pusteria è parzialmente chiusa.
È stato istituito un servizio di autobus sostitutivo. Tutte le informazioni e gli orari degli autobus sono disponibili qui.

Altre località
L'immagine mostra un villaggio innevato in una valle, circondato da una fitta nebbia. Sullo sfondo si vedono alte montagne innevate e un pendio boscoso. Una chiesa spicca al centro del villaggio e il cielo è sereno e azzurro.
L'immagine mostra un pittoresco villaggio immerso in un paesaggio verde e collinare con prati e case sparse. Sullo sfondo si vedono montagne boschive e un cielo azzurro chiaro, mentre in primo piano crescono fiori selvatici e erbe. Una chiesa con una torre appuntita si trova in modo prominente al centro del villaggio.
Maranza
Su un soleggiato altopiano
L'immagine mostra una città innevata in una valle, circondata da montagne boscose. In primo piano si vede una chiesa con una torre alta e appuntita e diversi edifici storici, mentre sullo sfondo montagne innevate dominano la scena.
L'immagine mostra una pittoresca città circondata da verdi colline e montagne. In primo piano si vedono case con tetti rossi e vegetazione rigogliosa, mentre sullo sfondo si riconoscono montagne avvolte dalla nebbia e un cielo azzurro limpido.
Rio di Pusteria
Un Comune mercato dal fascino storico
L'immagine mostra un paesaggio montano invernale con pendii coperti di neve e una valle al centro. Il sole splende, il cielo è limpido e azzurro, e in primo piano si vedono alberi spogli. Le montagne sullo sfondo sono anch'esse coperte di neve, il che trasmette un'atmosfera di pace e tranquillità.
L'immagine mostra un paesaggio alpino pittoresco con un piccolo villaggio circondato da prati verdi e colline boschive. Sullo sfondo si vedono montagne innevate sotto un cielo blu limpido con alcune nuvole.
Val di Fundres
Incontaminata, autentica, incantevole
L'immagine mostra un paesaggio innevato nelle montagne, poco dopo l'alba. Il sole sorge dietro le montagne e illumina la valle, caratterizzata da campi e colline ricoperte di neve. Sul lato destro dell'immagine si trova un piccolo villaggio, anch'esso coperto di neve. Le montagne sullo sfondo sono in parte boscose e visibili in lontananza.
L'immagine mostra una chiesa e un edificio su una collina, circondati da prati verdi e foreste dense. In primo piano si vede dell'erba sfocata.
Rodengo
Spazi infiniti per passeggiare nel verde
L'immagine mostra un villaggio di montagna innevato con una chiesa, la cui torre rossa spicca tra le case coperte di neve. Sullo sfondo si vedono colline boschive e nuvole basse che coprono parzialmente la valle sottostante.
L'immagine mostra un paesaggio pittoresco con dolci colline verdi, su cui sono sparse piccole case e fattorie. Sullo sfondo si erge un pendio montano boscoso, mentre nel villaggio si vede una piccola chiesa con il tetto rosso.
Spinga
Una chicca di paese alpino
Paesaggio invernale con villaggio innevato in una valle e montagne sullo sfondo
Vista di un villaggio in una valle verde con montagne e cielo azzurro
Terento
Il paese più soleggiato dell’Alto Adige
L'immagine mostra un paesaggio invernale con un villaggio in una valle, circondato da montagne innevate. In primo piano si vedono alberi e colline coperte di neve, mentre il cielo è limpido e blu.
L'immagine mostra un'idilliaca paesaggio estivo con prati verdi e un villaggio nella valle, circondato da alte montagne boschive. Il cielo è azzurro con alcune nuvole e in primo piano fioriscono sparsi fiori bianchi.
Valles
Il fascino autentico del villaggio alpino
L'immagine mostra un paesaggio innevato con un piccolo villaggio nella valle, circondato da montagne coperte di neve. Il cielo è limpido e blu, attraversato solo da qualche nuvola, e in primo piano c'è un albero spoglio sul campo innevato.
L'immagine mostra un piccolo ponte che attraversa un ruscello limpido in un villaggio. Sullo sfondo si vedono case e colline o montagne verdi sotto un cielo blu con poche nuvole.
Vandoies
Maestria artigianale tra tessuti tipici e sapori locali
Iscriviti subito!

Eventi, novità e aggiornamenti da Rio Pusteria… con la nostra newsletter non ti sfuggirà nulla!