Il Mondo del Loden a Vandoies (Val Pusteria): tutto sull’iconico cappotto
Di che si tratta?
Il loden è un tradizionale tessuto di lana di pecora molto resistente. Usato in origine da pastori e contadini per proteggersi dal freddo intenso, presto si fece strada nei guardaroba di principi e imperatori. Vi piacerebbe saperne di più? Allora vi consigliamo di fare un salto al Mondo del Loden di Vandoies, in Val Pusteria…
Cosa vi aspetta?
Il Mondo del Loden è uno stabilimento di 3.000 m² interamente dedicato al loden. Il museo tematico interattivo vi rivelerà tutto ciò che c’è da sapere su questo tradizionale tessuto di qualità e sulla produzione dell’iconico cappotto che ne prende il nome, ancora oggi eseguita interamente a mano.
Dopo la visita al museo c’è la possibilità di acquistare souvenir in loden, e anche di dare un’occhiata alla manifattura di Oberrauch Zitt, un marchio altoatesino di abbigliamento tradizionale che ha un punto vendita proprio accanto al Mondo del Loden. Se poi dovesse venirvi il languorino, potete soddisfarlo al vicino ristorante Lodenwirt o al caseificio Capriz, che si trova accanto al Mondo del Loden.
Come arrivarci?
Il Mondo del Loden si affaccia direttamente sulla statale della Val Pusteria, e si raggiunge dall’uscita Lodenwirt. Davanti allo stabilimento è a disposizione un ampio parcheggio.