Estate
Inverno
L'immagine mostra un grande telaio in legno in una stanza buia, illuminata da un raggio di luce. Sullo sfondo si riconoscono altri utensili storici appesi al muro.
L'immagine mostra una mostra con capi di abbigliamento storici presentati su manichini da vetrina. Sullo sfondo si vedono grandi murales illustrati con scene storiche e testi che spiegano il contesto degli abiti esposti.
Il Mondo del Loden
Autentica lavorazione artigianale
Estate
Inverno
Suedtirol Dolomiti Superski
Continua a leggere

Il Mondo del Loden a Vandoies (Val Pusteria): tutto sull’iconico cappotto

Di che si tratta?

Il loden è un tradizionale tessuto di lana di pecora molto resistente. Usato in origine da pastori e contadini per proteggersi dal freddo intenso, presto si fece strada nei guardaroba di principi e imperatori. Vi piacerebbe saperne di più? Allora vi consigliamo di fare un salto al Mondo del Loden di Vandoies, in Val Pusteria

1
museo tematico interattivo

Cosa vi aspetta?

Il Mondo del Loden è uno stabilimento di 3.000 m² interamente dedicato al loden. Il museo tematico interattivo vi rivelerà tutto ciò che c’è da sapere su questo tradizionale tessuto di qualità e sulla produzione dell’iconico cappotto che ne prende il nome, ancora oggi eseguita interamente a mano. Dopo la visita al museo c’è la possibilità di acquistare souvenir in loden, e anche di dare un’occhiata alla manifattura di Oberrauch Zitt, un marchio altoatesino di abbigliamento tradizionale che ha un punto vendita proprio accanto al Mondo del Loden.

Continua a leggere

A proposito, con la Almencard l’ingresso al museo del loden è gratuito! Se poi dovesse venirvi il languorino, potete soddisfarlo al vicino ristorante Lodenwirt o al caseificio Capriz, che si trova accanto al Mondo del Loden.

Continua a leggere

Come arrivarci?

Il Mondo del Loden si affaccia direttamente sulla statale della Val Pusteria, e si raggiunge dall’uscita Lodenwirt. Davanti allo stabilimento è a disposizione un ampio parcheggio.

L'immagine mostra una stanza illuminata da una luce blu che rappresenta un paesaggio invernale. In primo piano ci sono tronchi di betulla, mentre le pareti sono decorate con immagini di alberi innevati e montagne.
L'immagine mostra una scena di una mostra con riproduzioni a grandezza naturale di pecore. Sulle pareti si possono vedere grandi fotografie di un pastore che si prende cura delle sue pecore. La scena è debolmente illuminata, mettendo in risalto i dettagli delle pecore e del pastore.
L'immagine mostra un vecchio telaio in legno con fili tesi strettamente uno accanto all'altro. Il telaio è esposto in un ambiente buio, il che rende ben visibili i dettagli della meccanica e dei fili.
L'immagine mostra una mostra con abbigliamento da sci degli anni '30, presentato su manichini da vetrina. Sullo sfondo si vedono illustrazioni di sciatori e un vecchio poster che rappresentano la moda e lo sci di quell'epoca. Un paio di sci giacciono a terra davanti all'abbigliamento.
L'immagine mostra un'installazione museale in cui sono esposti abiti storici. Sulle pareti si vedono illustrazioni di scene di diverse epoche, tra cui una vista della città. Davanti alle pareti ci sono manichini vestiti con cappotti e altri indumenti, oltre a un modello di una pecora sul pavimento.
L'immagine mostra una stanza illuminata da una luce blu che rappresenta un paesaggio invernale. In primo piano ci sono tronchi di betulla, mentre le pareti sono decorate con immagini di alberi innevati e montagne.
L'immagine mostra una scena di una mostra con riproduzioni a grandezza naturale di pecore. Sulle pareti si possono vedere grandi fotografie di un pastore che si prende cura delle sue pecore. La scena è debolmente illuminata, mettendo in risalto i dettagli delle pecore e del pastore.
L'immagine mostra un vecchio telaio in legno con fili tesi strettamente uno accanto all'altro. Il telaio è esposto in un ambiente buio, il che rende ben visibili i dettagli della meccanica e dei fili.
L'immagine mostra una mostra con abbigliamento da sci degli anni '30, presentato su manichini da vetrina. Sullo sfondo si vedono illustrazioni di sciatori e un vecchio poster che rappresentano la moda e lo sci di quell'epoca. Un paio di sci giacciono a terra davanti all'abbigliamento.
L'immagine mostra un'installazione museale in cui sono esposti abiti storici. Sulle pareti si vedono illustrazioni di scene di diverse epoche, tra cui una vista della città. Davanti alle pareti ci sono manichini vestiti con cappotti e altri indumenti, oltre a un modello di una pecora sul pavimento.
L'immagine mostra un grande telaio in legno in una stanza buia, illuminata da un raggio di luce. Sullo sfondo si riconoscono altri utensili storici appesi al muro.
Il Mondo del Loden
Autentica lavorazione artigianale
L'immagine mostra tre bambini che giocano a piedi nudi in un ruscello poco profondo. Sullo sfondo si trova una grande cascata che scende da una parete rocciosa ripida, circondata da una rigogliosa foresta verde.
Il Sentiero degli Elfi a Vandoies di Sopra
Il Sentiero degli Elfi a Vandoies di Sopra
L'immagine mostra un edificio moderno con una facciata rotonda color rame e grandi finestre di vetro. Sull'edificio è visibile la scritta "Capriz" e davanti c'è un parcheggio vuoto, mentre sullo sfondo si riconoscono colline e montagne boschive.
Capriz – Formaggi di alta quota
Tutto sul formaggio, dalla mungitura alla stagionatura
Iscriviti subito!

Eventi, novità e aggiornamenti da Rio Pusteria… con la nostra newsletter non ti sfuggirà nulla!