Estate
Inverno
L'immagine mostra la vista attraverso un grande tubo metallico color ruggine, artisticamente traforato con motivi di foglie. Fuori si vedono alberi, una recinzione in legno e in lontananza colline sotto un cielo coperto di nuvole.
L'immagine mostra un paesaggio erboso con alberi sparsi in primo piano e una fitta foresta sullo sfondo. In una radura c'è un'installazione composta da diverse grandi pietre, circondate da un anello metallico.
Il Sentiero della Creazione
Un’esperienza piacevole e contemplativa
Estate
Inverno
Suedtirol Dolomiti Superski
Continua a leggere

Una passeggiata dai contorni spirituali: Il Sentiero della Creazione

Di che si tratta?

Il Sentiero della Creazione è un percorso lungo 6,4 chilometri che parte dal parcheggio Zumis e si dipana in otto stazioni che raccontano le fasi della Creazione biblica, invitando i visitatori a trattenersi e contemplare l’esperienza. Il punto di arrivo del percorso è la cappella di Pianer Kreuz.

1
6,4 chilometri
2
otto stazioni

Cosa vi aspetta?

Le installazioni artistiche disposte lungo il Sentiero della Creazione ripercorrono le varie fasi della creazione del mondo secondo la versione biblica, dalla creazione dei cieli, della Terra e del firmamento a quella della terraferma con le piante, e dalla creazione dei corpi celesti a quella di pesci e uccelli fino ad arrivare all’Uomo. L’ultima stazione del Sentiero della Creazione è rappresentata da una panchina artistica presso la cappella di Pianer Kreuz, che invita a concedersi un momento di pausa, preghiera e riflessione.

Continua a leggere

La cappella fu consacrata nel 2008 da Papa Benedetto XVI, durante il suo volo in elicottero sopra la zona. Il percorso si completa in circa un’ora e mezza di camminata.

Continua a leggere

Come arrivarci?

Il modo migliore per raggiungere il Sentiero della Creazione è prendere l’Almbus, ovvero il bus shuttle che collega la stazione ferroviaria di Rio di Pusteria al parcheggio Zumis, dove si trova il punto di partenza del sentiero. Ricordate: con la Almencard la corsa è gratuita! In alternativa si può raggiungere anche in auto passando per Rodengo.

Qui trovate l'orario dell'Almbus.

L'immagine mostra una lastra di metallo color ruggine nell'erba. Sulla lastra sono incise le parole "Giorno 1 - Luce e oscurità".
L'immagine mostra una vista attraverso una scultura metallica con forme organiche. Sullo sfondo si vedono alberi, un sentiero con una recinzione in legno e colline boschive sotto un cielo nuvoloso.
L'immagine mostra una lastra di metallo arrugginita con inciso il testo "Tag 5 pesci e uccelli". Lo sfondo è composto da elementi naturali come terra, pietre e corteccia d'albero.
L'immagine mostra un'installazione artistica in una zona boschiva. La scultura è composta da un pesce astratto e un uccello che si bilanciano su un arco di metallo curvo.
L'immagine mostra diverse sculture astratte di coppie, formate da materiale grezzo, che si trovano in un'area boschiva su un sentiero. Le figure stanno in piedi o sedute vicine l'una all'altra, come se si abbracciassero o fossero in stretto contatto.
L'immagine mostra una panchina o scultura metallica, sulla quale è inciso il testo "Tag 7 – Vollendung" in diverse lingue. La struttura ha un colore ruggine ed è collocata all'aperto, probabilmente in un ambiente naturale preservato.
L'immagine mostra una lastra di metallo color ruggine nell'erba. Sulla lastra sono incise le parole "Giorno 1 - Luce e oscurità".
L'immagine mostra una vista attraverso una scultura metallica con forme organiche. Sullo sfondo si vedono alberi, un sentiero con una recinzione in legno e colline boschive sotto un cielo nuvoloso.
L'immagine mostra una lastra di metallo arrugginita con inciso il testo "Tag 5 pesci e uccelli". Lo sfondo è composto da elementi naturali come terra, pietre e corteccia d'albero.
L'immagine mostra un'installazione artistica in una zona boschiva. La scultura è composta da un pesce astratto e un uccello che si bilanciano su un arco di metallo curvo.
L'immagine mostra diverse sculture astratte di coppie, formate da materiale grezzo, che si trovano in un'area boschiva su un sentiero. Le figure stanno in piedi o sedute vicine l'una all'altra, come se si abbracciassero o fossero in stretto contatto.
L'immagine mostra una panchina o scultura metallica, sulla quale è inciso il testo "Tag 7 – Vollendung" in diverse lingue. La struttura ha un colore ruggine ed è collocata all'aperto, probabilmente in un ambiente naturale preservato.
L'immagine mostra due escursionisti, un uomo e una donna, che percorrono un sentiero roccioso in un paesaggio collinare. Sono circondati da una bassa vegetazione cespugliosa e sullo sfondo si estende un ampio paesaggio boscoso con dolci colline sotto un cielo luminoso e limpido.
Il sentiero Dolorama
Per la gioia di occhi, cuore e palato
L'immagine mostra un parapendio che vola alto nel cielo sopra una montagna boschiva. Sullo sfondo si vedono dolci colline e una valle con villaggi sparsi e campi.
Parapendio in Alto Adige
Le vette da una nuova prospettiva
Baite di legno innevate su montagna soleggiata con cielo azzurro
L'immagine mostra un paesaggio idilliaco con una recinzione di legno inclinata in primo piano, composta da listelli di legno naturali a punta. Dietro c'è un singolo albero su un prato verde, circondato da vette montuose sotto un cielo azzurro limpido.
L’Alpe di Rodengo e Luson
Orizzonti di libertà
[Translate to Italienisch:]
Il Sentiero Avventura nel Bosco
Un’esperienza per tutta la famiglia
L'immagine mostra un castello e una chiesa che si ergono su una roccia ripida. Entrambi gli edifici sono circondati da una fitta foresta verde che si estende sulle colline circostanti.
Castel Rodengo
Alla scoperta del passato tra mura possenti
L'immagine mostra la vista attraverso un grande tubo metallico color ruggine, artisticamente traforato con motivi di foglie. Fuori si vedono alberi, una recinzione in legno e in lontananza colline sotto un cielo coperto di nuvole.
Il Sentiero della Creazione
Un’esperienza piacevole e contemplativa
Due sciatori di fondo su pista innevata accanto a una baita di legno
La pista da fondo sull’Alpe di Rodengo e Luson
Facile, piacevole e altamente panoramica
Iscriviti subito!

Eventi, novità e aggiornamenti da Rio Pusteria… con la nostra newsletter non ti sfuggirà nulla!