Estate
Inverno
Due sciatori di fondo su pista innevata con montagne e foresta
Due sciatori di fondo su percorso innevato con montagne e bosco sullo sfondo
Due sciatori di fondo su pista innevata accanto a una baita di legno
Scivolando tra distese bianche e cieli blu
Lo sci di fondo nell’area vacanze Rio Pusteria
Estate
Inverno
Suedtirol Dolomiti Superski
Continua a leggere

Per fondersi con la natura: sci di fondo in Alto Adige

Se vi piace muovervi sulla neve attraverso paesaggi naturali emozionanti, praticare sci di fondo in Alto Adige è uno dei modi migliori per farlo. Questo sport sta diventando sempre più apprezzato, e per diverse buone ragioni. La prima è che, coinvolgendo il 90% della muscolatura, permette di rafforzare gambe, dorso e braccia e allenare il sistema cardiocircolatorio. La seconda è che l’aria pura e frizzante di montagna regala una sferzata di energia a corpo e mente. E la terza… beh, i paesaggi! Qui nell’area vacanze Rio Pusteria ci sono diverse località che offrono magnifiche piste da fondo, come Rodengo, Valles e Terento. Ci sono tracciati sia facili che impegnativi, e non manca mai un bel panorama con cui rifarsi gli occhi. Ecco quindi qualche dettaglio in più sulle piste da fondo del comprensorio sciistico Rio Pusteria.

Continua a leggere
Baite di legno innevate su montagna soleggiata con cielo azzurro
Due sciatori su pista innevata con montagne sullo sfondo

La pista da fondo sull’Alpe di Rodengo e Luson

Chi viene a fare sci di fondo in Alto Adige la conosce sicuramente: l’Alpe di Rodengo e Luson offre una pista da fondo di 25 chilometri, adatta sia allo stile classico che al pattinato, che tra dolci saliscendi (il dislivello totale è di 300 metri) porta dal parcheggio Zumis al Naturhotel Runa e oltre ancora alla cappella di Pianer Kreuz fino alla baita Starkenfeld. Sia la Malga Roner che la baita Starkenfeld sono aperte anche in inverno e offrono ristoro con golose specialità culinarie. Lungo il tracciato, la vista che si gode sulle malghe innevate e il Sass de Putia vi farà dimenticare il significato della parola “stress”.

Continua a leggere
Paesaggio invernale con montagne e boschi innevati sotto un cielo azzurro
Paesaggio innevato con montagne e bosco in inverno

Altre piste da fondo in Alto Adige: Terento

La pista da fondo di Terento è lunga 7 chilometri con un dislivello di 53 metri, e si snoda proprio in centro paese partendo dalla zona sportiva. Anche questa pista è adatta sia al pattinato che allo stile classico, e offre uno splendido panorama alpino.

Continua a leggere
L'immagine mostra un villaggio innevato visto dall'alto. Le strade e le case sono coperte di neve, e in primo piano si vede un parcheggio con posti auto sgomberati. Sullo sfondo si estende un pendio montano boscoso.
Due persone che fanno sci di fondo su neve soleggiata

La pista da sci di fondo a Valles

La pista da fondo a Valles è un tracciato circolare lungo cinque chilometri che porta attraverso ampi prati innevati e boschi immersi nella quiete. Il punto di accesso è presso la stazione a valle della funivia Jochtal, e il percorso passa per la baita Kurzkofelhütte, dove ci si può ristorare con i piatti tipici della cucina altoatesina prima di continuare verso il paese in leggera pendenza fino a raggiungere la stazione a valle della funivia.

Continua a leggere
Solo un momento – stiamo caricando i contenuti …
Iscriviti subito!

Eventi, novità e aggiornamenti da Rio Pusteria… con la nostra newsletter non ti sfuggirà nulla!