Estate
Inverno
L'immagine mostra un edificio moderno con una facciata rotonda color rame e grandi finestre di vetro. Sull'edificio è visibile la scritta "Capriz" e davanti c'è un parcheggio vuoto, mentre sullo sfondo si riconoscono colline e montagne boschive.
L'immagine mostra un grande deposito in cui forme di formaggio sono impilate su scaffali di legno. Gli scaffali si estendono lungo una parete rocciosa e sono disposti in lunghe file, mentre la luce mette in risalto il formaggio in un ambiente fresco e buio.
L'immagine mostra due pezzi di pane croccante o panatura tagliati a metà impilati uno sull'altro, ripieni di formaggio fuso. Il formaggio è morbido, cremoso e si allunga leggermente. L'immagine complessiva dà l'impressione di uno snack di formaggio croccante al forno.
Capriz – Formaggi di alta quota
Tutto sul formaggio, dalla mungitura alla stagionatura
Estate
Inverno
Suedtirol Dolomiti Superski
Continua a leggere

Il caseificio-museo Capriz

Di che si tratta?

Lo stabilimento Capriz a Vandoies è più di un semplice caseificio: è un mondo tematico interattivo che vi svelerà tutto sui segreti della caseificazione. Potrete vedere con i vostri occhi come il latte di mucca e di capra viene trasformato in gustosi formaggi.

1
adatta anche alle famiglie
2
caseificio a vista
3
negozio

Cosa vi aspetta?

Il museo Capriz offre un’esperienza adatta anche alle famiglie, rivelando a grandi e piccoli buongustai tutto ciò che riguarda mucche, capre e la produzione lattiero-casearia in Alto Adige. Dal museo si accede poi al caseificio a vista, dove gli esperti ed esperte di Capriz vi spiegheranno nel dettaglio come e perché si usano le colture batteriche e vi mostreranno gli impianti di produzione e le sale di stagionatura.

Continua a leggere

Avrete anche l’occasione di imparare la differenza tra crosta fiorita, muffe blu e crosta rossa. Al termine della visita potrete anche partecipare a una degustazione e assaggiare vari formaggi che si differenziano per palette aromatica, consistenza e grado di piccantezza. E se resterete conquistati da qualche formaggio in particolare, potrete naturalmente acquistarlo nel negozio Capriz.

Continua a leggere

Come arrivarci?

Il caseificio-museo Capriz si affaccia sulla statale della Val Pusteria, e potete raggiungerlo prendendo l’uscita Lodenwirt. Davanti all’edificio è a disposizione un ampio parcheggio.

L'immagine mostra un grande telaio in legno in una stanza buia, illuminata da un raggio di luce. Sullo sfondo si riconoscono altri utensili storici appesi al muro.
Il Mondo del Loden
Autentica lavorazione artigianale
L'immagine mostra tre bambini che giocano a piedi nudi in un ruscello poco profondo. Sullo sfondo si trova una grande cascata che scende da una parete rocciosa ripida, circondata da una rigogliosa foresta verde.
Il Sentiero degli Elfi a Vandoies di Sopra
Il Sentiero degli Elfi a Vandoies di Sopra
L'immagine mostra un edificio moderno con una facciata rotonda color rame e grandi finestre di vetro. Sull'edificio è visibile la scritta "Capriz" e davanti c'è un parcheggio vuoto, mentre sullo sfondo si riconoscono colline e montagne boschive.
Capriz – Formaggi di alta quota
Tutto sul formaggio, dalla mungitura alla stagionatura
Iscriviti subito!

Eventi, novità e aggiornamenti da Rio Pusteria… con la nostra newsletter non ti sfuggirà nulla!