Estate
Inverno
L'immagine mostra una persona che sta mettendo con un cucchiaio una marmellata rossa o una composta su un dolce fritto, tenuto in mano su un piatto di carta. Il dolce è spolverato con zucchero a velo e appare dorato e croccante.
L'immagine mostra una ciotola di legno piena di caramelle colorate. Sullo sfondo ci sono diversi barattoli con coperchi verdi, anch'essi pieni di caramelle o dolci simili. Sembra un banco di mercato che offre prodotti fatti a mano.
Lo shopping che sa di vacanza
Vicoli pittoreschi e negozi interessanti
Estate
Inverno
Suedtirol Dolomiti Superski
Continua a leggere

In giro per negozi a Rio di Pusteria

Di che si tratta?

Se avete un debole per lo shopping, o semplicemente vi stuzzica l’idea di esplorare qualche negozio diverso dal solito centro commerciale, vale la pena di fare un giro a Rio di Pusteria. D’altra parte, questa graziosa località è comune mercato sin dal XIII secolo, e da allora ha sempre mantenuto la propria vocazione commerciale. Tra i pittoreschi vicoli del centro paese troverete tanti diversi negozi, oltre ad accoglienti bar dove gustare un buon caffè o un aperitivo tra un acquisto e l’altro.

1
pittoreschi vicoli
2
dall’abbigliamento agli articoli sportivi
3
panetterie
4
calzature

Cosa vi aspetta?

Sulle stradine di Rio di Pusteria si affacciano negozi di ogni genere, dall’abbigliamento agli articoli sportivi e dalla pelletteria alle calzature. Naturalmente non mancano i generi alimentari, con panetterie, macellerie e altro ancora.

Continua a leggere

Insomma, che si tratti di procurarvi il necessario per la vacanza o semplicemente di curiosare tra le vetrine, qui trovate di tutto! In più ci sono i mercati: ogni giovedì si tiene il mercato fisso, a cui nei mesi estivi si aggiunge l’appuntamento settimanale con il mercato contadino, dove potete acquistare prodotti ortofrutticoli freschi, pane e specialità regionali.

Continua a leggere

Come arrivarci?

Rio di Pusteria si trova a 777 metri di altitudine all’imbocco della Val Pusteria. Ci si arriva percorrendo la statale della Val Pusteria oppure comodamente con i mezzi pubblici. Da Rio di Pusteria si possono anche fare piacevoli gite di una giornata a Maranza, nella Valle di Valles e sull’Alpe di Rodengo e Luson.

L'immagine mostra un barattolo con favi di miele, sul cui coperchio è seduta un'ape. Il barattolo ha un'etichetta dorata con motivo a celle, e sullo sfondo si vedono altri barattoli di miele.
L'immagine mostra una fila di bottiglie con vari liquori, disposte fianco a fianco. Ogni bottiglia ha un'etichetta con motivi e testi diversi che indicano sapori o ingredienti differenti.
L'immagine mostra una bottiglia di vino Pinot bianco con un'etichetta gialla, su cui è scritto "Weiss Burgunder 2014". Sullo sfondo si intravedono altre bottiglie di vino sfocate, anch'esse posizionate su uno scaffale.
L'immagine mostra un cesto pieno di pani appena sfornati con una crosta croccante e una superficie leggermente infarinata. Una mano sta prendendo uno dei pani, il che indica una vendita o una selezione.
L'immagine mostra diverse vaschette di plastica trasparente piene di lamponi freschi e rossi. I lamponi sono visibili da vicino e in modo chiaro nell'immagine, mettendo in risalto il loro colore brillante e la consistenza succosa.
L'immagine mostra un cesto con pezzi di pane tagliati in modo rustico. Accanto al cesto ci sono numerosi insaccati speziati e stagionati all'aria in un'altra cassetta intrecciata. La scena suggerisce un ambiente tradizionale di mercato o fattoria.
L'immagine mostra diversi barattoli di miele disposti su una mensola. Sulle etichette dei barattoli è scritto "Honig Miele" insieme all'indirizzo e ai contatti di un apicoltore che lavora in una fattoria chiamata "Lechnerhof" a Rodengo in Alto Adige. I barattoli hanno coperchi dorati con un motivo a nido d'ape.
L'immagine mostra una mano che tiene un grosso pezzo di pancetta. La pancetta ha una crosta scura speziata e mostra chiaramente gli strati bianchi di grasso e la carne rosso scuro all'interno. Diversi pezzi di pancetta sono impilati uno sopra l'altro su una base.
L'immagine mostra un barattolo con favi di miele, sul cui coperchio è seduta un'ape. Il barattolo ha un'etichetta dorata con motivo a celle, e sullo sfondo si vedono altri barattoli di miele.
L'immagine mostra una fila di bottiglie con vari liquori, disposte fianco a fianco. Ogni bottiglia ha un'etichetta con motivi e testi diversi che indicano sapori o ingredienti differenti.
L'immagine mostra una bottiglia di vino Pinot bianco con un'etichetta gialla, su cui è scritto "Weiss Burgunder 2014". Sullo sfondo si intravedono altre bottiglie di vino sfocate, anch'esse posizionate su uno scaffale.
L'immagine mostra un cesto pieno di pani appena sfornati con una crosta croccante e una superficie leggermente infarinata. Una mano sta prendendo uno dei pani, il che indica una vendita o una selezione.
L'immagine mostra diverse vaschette di plastica trasparente piene di lamponi freschi e rossi. I lamponi sono visibili da vicino e in modo chiaro nell'immagine, mettendo in risalto il loro colore brillante e la consistenza succosa.
L'immagine mostra un cesto con pezzi di pane tagliati in modo rustico. Accanto al cesto ci sono numerosi insaccati speziati e stagionati all'aria in un'altra cassetta intrecciata. La scena suggerisce un ambiente tradizionale di mercato o fattoria.
L'immagine mostra diversi barattoli di miele disposti su una mensola. Sulle etichette dei barattoli è scritto "Honig Miele" insieme all'indirizzo e ai contatti di un apicoltore che lavora in una fattoria chiamata "Lechnerhof" a Rodengo in Alto Adige. I barattoli hanno coperchi dorati con un motivo a nido d'ape.
L'immagine mostra una mano che tiene un grosso pezzo di pancetta. La pancetta ha una crosta scura speziata e mostra chiaramente gli strati bianchi di grasso e la carne rosso scuro all'interno. Diversi pezzi di pancetta sono impilati uno sopra l'altro su una base.
Un gruppo di ciclisti davanti alla Mühlbacher Klause
La Chiusa di Rio di Pusteria
Antica testimonianza di un passato movimentato
L'immagine mostra un cesto pieno di pani appena sfornati con una crosta croccante e una superficie leggermente infarinata. Una mano sta prendendo uno dei pani, il che indica una vendita o una selezione.
Lo shopping che sa di vacanza
Vicoli pittoreschi e negozi interessanti
L'immagine mostra una chiesa con un alto campanile verde in un villaggio innevato. Sullo sfondo si vedono montagne coperte di neve e un cielo azzurro, mentre in primo piano ci sono alberi spogli e cespugli coperti di neve.
L'immagine mostra una pittoresca cittadina in una valle, circondata da colline e montagne boscose. Al centro si trova una chiesa con una torre alta e appuntita, e accanto c'è un grande edificio con tetti rossi e molte finestre.
Il Percorso storico
Alla scoperta di Rio di Pusteria, ieri e oggi
Iscriviti subito!

Eventi, novità e aggiornamenti da Rio Pusteria… con la nostra newsletter non ti sfuggirà nulla!