Estate
Inverno
Persona che slitta su una pista innevata in montagna con cielo blu
Pista da sci innevata con panorama montano e cielo limpido
Persone che fanno slittino su pista innevata in una foresta invernale
Arrivo prima io!
Le piste da slittino di Rio Pusteria
Estate
Inverno
Suedtirol Dolomiti Superski
Continua a leggere

Qualche dritta per slittare in Alto Adige

Qui in Alto Adige, slittare non è solo un classico passatempo invernale, ma fa proprio parte della cultura locale. E naturalmente è un’attività amata tanto dalle famiglie quanto dalle coppie e dai gruppi di amici e colleghi. Qualunque sia la vostra età, fate come noi: afferrate uno slittino e sfidate i vostri cari a chi arriva prima a valle! Nel comprensorio sciistico Rio Pusteria potete scegliere tra quattro diverse piste da slittino su cui sfoggiare le vostre abilità. Naturalmente ci sono anche piste meno ripide adatte a una bella slittata con i più piccoli, perché anche quando si tratta di slittare, in Alto Adige abbiamo sempre un occhio di riguardo per i bambini.

Amate slittare? Abbiamo il pass giusto per voi! Per saperne di più, rivolgetevi alle biglietterie skipass.

Continua a leggere
Pista da sci innevata con panorama montano e cielo limpido
Persone che slittano su pista innevata con funivia e montagne sullo sfondo

Le piste da slittino di Maranza

La Brimi Winter Run, sul monte Gitschberg, si estende per 4,5 chilometri ed è una delle piste da slittino più lunghe dell’Alto Adige. Parte presso il rifugio Nesselhütte, accanto alla stazione a monte della funivia Gitschberg, e arriva fino alla stazione intermedia della funivia Nesselbahn. Non dovete per forza portarvi lo slittino: potete comodamente noleggiarlo presso la stazione a valle della funivia Gitschberg-Nesselbahn così da “viaggiare leggeri”. Ma non è tutto… a Maranza trovate anche una pista da slittino artificiale (la pista da bob), che è lunga 200 metri ed è perfetta per allenarsi alla slittata da competizione, come confermano la campionessa di slittino Erika Lechner e lo slittinista olimpico Dominik Fischnaller.

Continua a leggere
Piramidi di terra innevate tra montagne con cielo azzurro
Paesaggio alpino innevato con case e foresta sotto un cielo sereno

Altre piste per slittare in Alto Adige: Terento

Anche a Terento chi viene in Alto Adige per slittare può scegliere tra due opzioni. Per i principianti e le famiglie con bambini piccoli la più adatta è la pista da slittino lunga 400 metri situata proprio in centro paese, che ha una pendenza moderata. Chi invece preferisce un po’ di velocità in più può combinare la slittata con una piacevole escursione invernale alla Malga Pertinger, che si trova a 1.850 metri di quota. Partendo dal parcheggio escursionistico la si raggiunge con una camminata di circa un’ora, e naturalmente c’è la possibilità di ricaricarsi con un sostanzioso spuntino prima di lanciarsi in discesa verso Terento. Un ottimo modo per godersi l’inverno altoatesino nelle sue varie sfaccettature… non trovate?

Continua a leggere
Stazione sciistica con persone, seggiovie e montagne innevate sotto cielo sereno
Bambini e adulti che slittano sulla neve sotto il sole

La pista naturale di Valles

Un altro buon posto per slittare nell’area vacanze Rio Pusteria è la pista da slittino naturale, che si trova accanto alla pista Schilling di Valles e si raggiunge prendendo l’omonima cabinovia. La pista è lunga circa un chilometro e presenta un dislivello di 152 metri.

Continua a leggere
Solo un momento – stiamo caricando i contenuti …
Iscriviti subito!

Eventi, novità e aggiornamenti da Rio Pusteria… con la nostra newsletter non ti sfuggirà nulla!