Estate
Inverno
Nell'immagine si vede un rustico chalet da sci in legno, circondato dalla neve, sulla cui terrazza sono seduti alcuni ospiti; in primo piano c'è uno sciatore vicino a degli sci appoggiati.
Nell'immagine c'è un piatto appetitoso con una bistecca alla griglia, accompagnata da verdure grigliate e una patata al forno avvolta nella carta stagnola con crema alle erbe, servita su un piatto marmorizzato su una superficie coperta di neve accanto a un bicchiere di vino rosso.
Nell'immagine si vede un rifugio di montagna innevato con panche e tavoli di legno davanti al rifugio; accanto c'è una lavagna che mostra la raccomandazione del giorno, mentre sullo sfondo si vedono alberi di aghifoglie innevati e un cielo azzurro brillante.
I rifugi e le malghe aperti in inverno
Calore alpino, atmosfera rustica e sapori altoatesini
Estate
Inverno
Suedtirol Dolomiti Superski
Continua a leggere

I rifugi e le malghe di Rio Pusteria aperti in inverno

Dopo aver camminato per chilometri sui sentieri innevati o essersi lanciati in discesa fuori pista, non c’è niente di più piacevole che scaldarsi il viso e riposare i muscoli stanchi nell’accogliente calore di un rifugio alpino, magari davanti a un buon piatto tipico. Perché diciamocelo, senza una tazza fumante o una golosa specialità, una giornata sulla neve non sarebbe la stessa cosa! Qui trovate una lista dei rifugi e delle malghe di Rio Pusteria che sono aperti anche in inverno. Non resta che programmare la vostra prossima avventura sulla neve!

Continua a leggere
Tutti
Tutti
Maranza
Val di Fundres
Rodengo
Spinga
Terento
Valles
Si vede la Moserhütte dall'esterno, circondata da prati e montagne
Moser Hütte (1 936 m)

Fantastica meta escursionistica per tutta la famiglia, prato con sdraio e parco giochi.

Località:
Maranza
L'immagine mostra un paesaggio montano profondamente innevato con un piccolo gruppo di baite e una chiesa nella valle. In primo piano scorre un piccolo ruscello attraverso il paesaggio innevato, e sullo sfondo si vedono alte montagne innevate sotto un cielo azzurro e limpido.
L'immagine mostra un rustico chalet alpino con pareti in legno e pietra, circondato da colline verdi. Davanti alla baita ci sono diverse panche e tavoli di legno, alcuni con ombrelloni chiusi, e ci sono molti fiori colorati oltre a una scultura in legno. In primo piano sventola una grande bandiera rossa e bianca.
Zingerle Hütte (1 740 m)

Ambiente rustico e accogliente dove gustare Schlutzer fatti in casa, gnocchi al formaggio, salumi, studel di mele, torta di grano saraceno, formaggio di malga, burro e yogurt di produzione in casa.

L'immagine mostra una baita in un verde prato di una valle circondata da montagne. Davanti alla baita ci sono recinzioni di legno, un piccolo ponte e diverse biciclette. Le montagne circostanti hanno alcune cime innevate, e sopra si estende un cielo azzurro e limpido.
Wieserhütte (1 850 m)

Accogliente rifugio in fondo alla Valle d’Altafossa, meta popolare per camminate ed escursioni, raggiungibile anche in bici e col passeggino. È una tradizionale fattoria alpina con un proprio caseificio che offre anche alloggio per la notte oltre a un servizio di noleggio bici e un parco giochi naturale con tanti animali.

L'immagine mostra un rustico rifugio di montagna in pietra e legno in una valle verde, circondato da alte montagne con cime innevate. Davanti al rifugio ci sono diverse panche e tavoli per la birra vuoti, e il cielo è limpido e blu.
Weitenbergalm (1 958 m)

Baita rustica in posizione soleggiata nel cuore delle montagne di Fundres. Prodotti casereccio (formaggio di malga, burro, yoghurt). Attenzione: non c’è copertura cellulare.

Località:
Val di Fundres
L'immagine mostra una piccola baita rustica in legno in una valle verde. Davanti alla baita ci sono diverse panche e tavoli di legno su un prato curato, e la baita è circondata da ripide colline erbose.
Tschiffernaun Alm (2 215 m)

Un’accogliente baita in stile tradizionale dove si serve la tipica cucina alpina, con piatti semplici fatti in casa con intridenti naturali.

L'immagine mostra un lago di montagna limpido, parzialmente circondato da neve e ghiaccio, nel mezzo di un paesaggio montuoso roccioso. Una barca a remi gialla si trova sulla riva e le cime innevate si riflettono nelle acque tranquille del lago.
L'immagine mostra un rifugio di montagna accanto a un tranquillo e limpido lago alpino in un paesaggio roccioso alpino. Ripide montagne frastagliate si ergono sullo sfondo sotto un cielo blu con nuvole sparse.
Tiefrastenhütte (2 312 m)

Quando si sente parlare di Alto Adige, si pensa subito a montagne maestose, laghi cristallini e sentieri idilliaci … ecco, tutto questo vi aspetta al Rifugio Lago di Pausa, vicino all´omonimo lago. Una delizia tanto per gli occhi quanto per il parlato.

Località:
Terento
L'immagine mostra un paesaggio invernale innevato con una casa di montagna moderna sulla destra dell'immagine. Un sentiero innevato passa accanto alla casa, e sullo sfondo si vedono montagne coperte di neve sotto un cielo limpido e blu.
L'immagine mostra una moderna casa di montagna su tre piani con grandi finestre e rivestimento in legno, situata su una collina. In primo piano sventola una bandiera rosso-bianca accanto a un crocifisso di legno, e il cielo è leggermente nuvoloso con una soffusa luce serale.
Starkenfeldhütte (1 936 m)

Il rifugio Starkenfeld offre il mix perfetto di tradizione e innovazione. Vi aspettiamo! Sala riunione per 30-40 persone.

Località:
Rodengo
L'immagine mostra due edifici illuminati della "Roner Alm" in un paesaggio innevato di notte. Gli edifici emanano una luce calda e sono circondati da alberi e colline coperte di neve, il cielo è di un blu scuro e senza nuvole.
L'immagine mostra due edifici moderni in legno della "Roner Alm" sotto un cielo azzurro limpido con alcune nuvole bianche sparse. Gli edifici sono circondati da una recinzione in legno e in primo piano si trova un parco giochi con uno scivolo e alcune panchine in legno. Sullo sfondo si vedono foreste e colline.
Naturhotel Runa (1 832 m)

Raccomandata a buongustai, sportivi e amanti della natura. Dopo una bella escursione a piedi o in bici potrete ricaricarvi con qualche piatto prelibato. La baita Naturhotel Runa offre anche belle camera e una sauna per una magnifica vacanza in montagna in ogni stagione.

Edificio in legno in paesaggio innevato alpino con auto parcheggiate e attrezzature da sci
L'immagine mostra un grande hotel di montagna rustico con tetto in legno e pietra, circondato da montagne verdi e foreste. Davanti all'hotel c'è una terrazza con ombrelloni bianchi e diverse auto parcheggiate, e un cartello indica una pizzeria, un caffè e una scuola di sci.
Restaurant Pizzeria Die Mühle (1 375 m)

Il nostro ristorante-pizzeria a conduzione famigliare è perfetto per concedersi una meritata pausa e qualche peccato di gola con piatti caserecci, sia in estate che in inverno.
Terrazza- area giochi- prato solarium

Località:
Valles
L'immagine mostra l'interno di un ristorante rustico con travi di legno al soffitto e mobili in legno. I tavoli sono apparecchiati con tovagliette rosse e alle pareti sono appese decorazioni tradizionali come corna di cervo e piante.
L'immagine mostra una veduta aerea di diversi edifici in un paesaggio verde e collinare. Gli edifici comprendono un ristorante con una terrazza e ombrelloni bianchi, oltre a diverse abitazioni e strutture più piccole lungo una strada asfaltata. Sullo sfondo si vedono colline boschive e un cielo blu limpido.
Restaurant Pizzeria Bar Igloo s’Pfandl (1 394 m)

Ci trovate a Maranza, proprio davanti alla stazione a vale della funivia Gitschberg.

L'immagine mostra un edificio in stile alpino coperto di neve con un tetto innevato e circondato da alberi imbiancati. Sta nevicando e il cielo è grigio, il che accentua l'atmosfera invernale. Una recinzione di legno circonda l'edificio.
L'immagine mostra una tradizionale casa di montagna con strutture in legno e pietra, circondata da un prato e da una recinzione di legno. Sullo sfondo si vedono alte montagne innevate e fitte foreste, che formano un pittoresco paesaggio alpino.
Rastnerhütte (1 930 m)

La nostra baita alpina tradizionale ha una terrazza dove potete gustare i piatti tipici della cucina altoatesina. Non vediamo l’ora di accogliervi.

L'immagine mostra un tavolo rustico di legno all'aperto, apparecchiato con una varietà di cibi, tra cui formaggio, pane, affettati e pretzel. In lontananza si vede un paesaggio pittoresco con colline verdi e alcuni alberi sparsi.
Pranter Stadelhütte (1 850 m)

Una baita rustica a 1.850 metri di quota nel cuore dell´ idilliaca Valle d’Altafossa, con un bellissimo parco giochi e una fattoria didattica. Offriamo specialità altoatesine fatte in casa e grigliata la domenica. Grazie alla comoda strada forestale potete raggiungerci anche con i passeggini.Sie ist eine urige Almhütte am Talschluss des Altfasstals. Kinder vergnügen sich auf dem Spielplatz mit Streichelzoo, denn die Hütte ist auch mit dem Kinderwagen erreichbar. Freut euch auf hausgemachte Südtiroler Gerichte und Grillspezialitäten am Sonntag.

L'immagine mostra un accogliente rifugio di montagna in legno, circondato da pendii e alberi coperti di neve. Davanti al rifugio ci sono panche e tavoli di legno, e sopra l'ingresso c'è un'insegna con la scritta "Pichlerhütte 1920 m". Accanto al rifugio sventola una bandiera rosso-bianca.
L'immagine mostra un'accogliente baita di montagna in legno, circondata da prati verdi e molti abeti. Davanti alla baita ci sono panche di legno e vasi di fiori con fiori colorati. Un'insegna di legno con la scritta "Benvenuti" accoglie i visitatori.
Pichlerhütte (1 918 m)

Accomodatevi sull’ ampia terrazza solarium, godetevi il panorama e lasciatevi viziare con deliziosi piatti tipici serviti a orario continuato. In inverno proprio accanto alla baita travate la pista da slittino Brimi Winter Run.

L'immagine mostra un rustico chalet di montagna in legno in inverno al tramonto. La baita ha un ampio balcone ed è parzialmente coperta di neve. Sullo sfondo si vedono alberi di conifere e montagne, mentre il sole tramonta all'orizzonte.
L'immagine mostra un rustico chalet di montagna in legno con una grande terrazza e balconi, circondato da boschi e prati. Davanti allo chalet ci sono tavoli e sedie, e sul tetto sono visibili pannelli solari.
Pertinger Alm (1 861 m)

La nostra malga si trova sopra il paese di Terento e offre una splendida vista sulle Dolomiti. Adatta alle famiglie, è una destinazione molto apprezzata tutto l’anno da chi ama l’escursionismo e lo slittino. Venite a godervi l’atmosfera accogliente e tranquilla lontano dal caos della città e lasciatevi viziare con le nostre specialità locali!

Località:
Terento
Nell'immagine si vede un rustico chalet da sci in legno, circondato dalla neve, sulla cui terrazza sono seduti alcuni ospiti; in primo piano c'è uno sciatore vicino a degli sci appoggiati.
L'immagine mostra una accogliente baita di montagna in legno con una grande terrazza e cassette di fiori. In primo piano ci sono fiori colorati e diverse sdraio. Persone stanno in piedi e chiacchierano davanti alla baita. Sullo sfondo ci sono colline verdi e montagne sotto un cielo azzurro con poche nuvole.
Ochsenalm (2 070 m)

Una baita alpina con terrazza solarium ideale per le famiglie. Si trova nell´ area sciistica Gitschberg Jochtal ed è accessibile anche con il passeggino. Cucina calda con piatti caserecci a orario continuato.

L'immagine mostra un moderno rifugio di montagna in legno, circondato da colline innevate e da una fitta foresta. Il rifugio si trova in un pittoresco paesaggio invernale con abeti in primo piano e un cielo azzurro limpido sopra.
L'immagine mostra un moderno rifugio di montagna in legno, circondato da prati verdi e foreste. Davanti al rifugio ci sono numerose sedie a sdraio e tavoli con ombrelloni, che invitano a rilassarsi nella natura.
Oberhauserhütte (1 730 m)

Il nostro rifugio è un posticino fantastico in cui potrete non solo rifocillarvi ma anche trascorrere und buona notte di riposo e godervi un gustoso brunch. È accessibile anche agli ospiti con mobilità ridotto o con il passeggino e dispone di un’area giochi e un’ampia terrazza esposta a sud.

L'immagine mostra un paesaggio invernale innevato con un alpeggio di legno che scompare parzialmente nella neve. Sullo sfondo si vedono alberi e colline innevate sotto un cielo limpido e azzurro.
L'immagine mostra una accogliente baita di legno chiamata "Nockalm" su un prato verde, circondata da sdraio e tavoli. Sullo sfondo si vedono colline boschive e un cielo limpido e azzurro.
Nockalm (1 766 m)

Questa baita sorge in posizione tranquilla ed è raggiungibile a piedi e in bici durante l’estate, mentre in inverno è proprio accanto alla pista da sci. Serve cucina calda con piatti tipici altoatesini e dispone anche un parco giochi.

Località:
Valles
L'immagine mostra un rifugio di montagna nella neve con una grande terrazza su cui sono sedute e si rilassano diverse persone in abbigliamento da sci. Accanto al rifugio c'è un edificio moderno rotondo con pareti di vetro. L'ambiente è costituito da montagne innevate sotto un cielo azzurro e limpido.
L'immagine mostra un'accogliente baita di legno con un'ampia veranda su cui sono posizionati tavoli e panche. La baita è circondata da fiori in fiore e offre una vista aperta su colline verdi e montagne sotto un cielo azzurro intenso.
Nesselhütte (2 017 m)

La baita Nesselhütte sorge accanto alla stazione a monte e al Parco del Sole. Offre un menu con ottimi drink, aperitivi e piatti del giorno fatti in casa. In inverno è accanto alla partenza della pista da slittino Brimi Winter Run. In estate ci si arriva su un facile sentiero.

L'immagine mostra un rifugio di montagna in legno, circondato da neve profonda, su un pendio innevato. Sullo sfondo si ergono montagne rocciose coperte di neve sotto un cielo limpido e blu.
L'immagine mostra un rustico rifugio di montagna in legno, situato su una dolce collina verde. Il rifugio è circondato da una recinzione di legno e sullo sfondo si ergono alte montagne rocciose sotto un cielo azzurro con nuvole sparse.
Kuttnhütte (1 739 m)

Una meta molto amata da famiglia ed escursionisti. Gustate le nostre specialità altoatesine mentre prendete il sole sull’ ampia terrazza: serviamo piatti caldi tutto il giorno. Abbiamo anche un formaggio e latticini di nostra produzione, tra cui anche un formaggio a pasta semidura vincitore di un premio!

L'immagine mostra un rifugio di montagna con una facciata in legno, davanti al quale sventola una bandiera austriaca. Il rifugio è circondato da neve profonda e sullo sfondo ci sono alberi di pino coperti di neve sotto un cielo limpido e blu.
Un rifugio di montagna con una terrazza su cui si trovano ombrelloni chiusi è circondato da un prato verde e alti abeti. Davanti al rifugio sventola una grande bandiera rosso-bianca e fiori sbocciano in un carro di legno decorativo.
Kurzkofelhütte (1 422 m)

Accogliente rifugio con un’ampia terrazza solarium e un laghetto delle anatre. Si può arrivare in auto direttamente davanti al rifugio. Cucina calda tutti I giorni fino alle 16.00.

Una baita di montagna in legno e pietra si trova su un soleggiato e verde prato di montagna, circondata da alte montagne rocciose. Davanti alla baita ci sono diversi tavoli e panche di legno.
Kröllhütte-Eisbruggalm (2 150 m)

La nostra baita si trova a 2.154 metri di quota sotto il Lago Ponte di Ghiaccio, ai piedi della Punta Bianca, e offre una bella vista sulle vette circostanti la valle. Facile da raggiungere, è aperta nei mesi estivi (più o meno da fine giugno a inizio settembre).

Località:
Val di Fundres
Un rifugio di montagna si trova in un paesaggio invernale con montagne innevate sullo sfondo. Davanti al rifugio ci sono numerose slitte e diverse persone.
Un rifugio di montagna in legno e pietra si trova su un prato verde. In primo piano si vede un piccolo giardino con una recinzione in legno e dei fiori.
Kreuzwiesenalm (1 924 m)

Rifugio alpino agrituristico con camere di legno naturale e Sauna. Parco giochi, pista birilli. Malga con allevamento etico e caseificio premiato. Posto da favola, natura incontaminata. Luson: P Schwaigerboden 50 min, P Herol ca. 1, 40 h San Lorenzo: P Ellen ca. 1, 40 h

Località:
Rodengo
L'immagine mostra un paesaggio invernale innevato con una baita in stile alpino, circondata da alberi coperti di neve. Un'auto è parcheggiata nella neve e sullo sfondo si vede una fitta foresta su una collina.
La "Kiener Alm" si trova in un paesaggio verde e boscoso. In primo piano si vedono una bandiera e dei fiori gialli.
Kiener Alm (1 741 m)

Un accogliente ristorante di montagna con area giochi, situate in posizione tranquilla. Serve cucina tipica altoatesina dalle 11.30 alle 15. È raggiungibile in auto anche in inverno.

Una baita di montagna in legno chiaro con un balcone e cassette di fiori si trova su un pendio montano. Davanti alla baita ci sono diversi tavoli e panche di legno con ombrelloni su una terrazza.
Hofschänke Lechnerhof (1 304 m)

L’osteria Lechnerhof sorge in posii9on soleggiata nella località di Talson, sopra Marga/Terento. Si raggiunge facilmente a piedi, in bici o in auto e merita decisamente una visita. Heidi sarà felice di viziarvi con le sue specialità caserecce. Aperta da giovedì a domenica, da maggio fino alla fine di ottobre.

Una frittata ripiena di cipolle e pomodori, cosparsa di anelli di erba cipollina fresca.
Hofschank Wieserhof (1 150 m)

Se vi piace il formaggio, questo é il posto per voi! L’osteria Wieserhof si trova lungo il Sentiero dei Masi di Fundres e si raggiunge comodamente anche in auto. Serviamo piatiti tradizionali contadini preparati con gli ingredienti del nostro maso. Non vediamo l’ora di accogliervi!

Località:
Val di Fundres
Un edificio a due piani con una facciata bianca e balconi in legno è coperto di neve. Davanti alla casa c'è una panchina innevata e in primo piano si vede un albero innevato.
Un edificio a due piani con facciata bianca e balconi in legno, davanti al quale fioriscono fiori colorati. L'ingresso è decorato con finestre decorative e un'insegna con la scritta "Häuslerhof".
Hofschank Heisla (1 450 m)

Semplicemente buono! Serviamo piatti tipici altoatesini con insalate e verdure dal nostro orto. Cucina calda tutti i giorni dalle 18.30 alle 20.30. È richiesta la prenotazione! Giorno di riposo: martedì.

Località:
Maranza
Un rifugio di montagna si trova in una valle innevata, circondato da pendii boscosi e da altre baite sparse. In primo piano si vedono delle persone davanti al rifugio, mentre un sentiero attraversa il paesaggio innevato.
Una locanda rustica con travi di legno e tavoli con sedie imbottite. Sullo sfondo c'è un bancone con un cameriere e numerosi bicchieri e bottiglie sugli scaffali.
Großberghütte (1 644 m)

Una baita-ristorante per famiglia con un’ampia terrazza solarium e un menu diverso ogni settimana. È aperta il mercoledì e il venerdì sera e offre serate hamburger in estate e serate fonduta in inverno. La sera è disponibile il servizio navetta. Prenotazione obbligatoria la sera.

Un rifugio di montagna con terrazza si trova su una montagna innevata, circondato da sciatori e seggiovie. Le persone siedono all'aperto e godono del clima soleggiato.
Un rifugio di montagna con terrazza e ombrelloni si trova su un prato e accanto un parco giochi e sedie a sdraio. Sullo sfondo si vedono montagne e una seggiovia.
Gitschhütte (2 210 m)

Il Rifugio è proprio accanto al Parco del Sole, a soli 15 minuti dalla stazione a monte. Il menu propone deliziosi cocktail, aperitivi, piatti del giorno sempre diversi. Raggiungibile con passeggini e bici.

L'immagine mostra una rustica baita in legno con un'area esterna attrezzata con tavoli di legno, panche e ombrelloni arrotolati, circondata da un rigoglioso paesaggio alpino verde e un pennone con bandiere rosse e bianche.
Gattererhütte (1 739 m)

Baita alpina rustica, cucina tirolese, celta di dessert. Aperta da metà maggio a metà ottobre. Chiusa il lunedì.

L'immagine mostra un tradizionale rifugio di montagna in legno, nel cui esterno gli ospiti godono della vista soleggiata sulle montagne autunnali.
Gampiel Alm (2 047 m)

La nostra malga è una destinazione molto amata dalle famiglie, un po’ per il panorama meraviglioso e un po’ per i tanti animali che vivono qui con noi. Siamo sempre felici di viziare gli ospiti con piatti caserecci tradizionali.

Località:
Val di Fundres
L'immagine mostra un moderno rifugio di montagna in legno tra le montagne al tramonto. Il rifugio ha grandi finestre e una terrazza, mentre il sole tramonta dietro le montagne e avvolge l'ambiente in una luce calda.
Edelrauthütte (2 545 m)

Questo rifugio è un punto di partenza per raggiungere le vette più alte di appoggio tranquillo per le escursioni a più tappe sulle alte vie alpine. Offre alloggio per un massimo di 78 persone e cucina calda tutto il giorno con piatti tradizionali altoatesini.

Località:
Val di Fundres
L'immagine mostra un baita alpino in mezzo a un paesaggio montano verde con alcune macchie di neve sparse. Sullo sfondo si ergono montagne ripide e rocciose sotto un cielo azzurro e limpido. Un piccolo ruscello scorre attraverso la valle accanto al baita.
Brixner Hütte (2 282 m)

Il nostro rifugio sorge in mezzo al verde die pascoli alpini, tra due vette da 3.000 metri. È raggiungibile attraverso vari sentieri che offrono opportunità un po’ per tutti, dagli escursionisti occasionali ai „veterani“delle lunghe distanze.

Località:
Valles
L'immagine mostra un vivace rifugio sciistico con molti ospiti sulla terrazza, circondato da pendii coperti di neve e sciatori, in un paesaggio invernale alpino soleggiato.
L'immagine mostra un grande rifugio di montagna con un'ampia terrazza, circondato da dolci colline verdi e sentieri escursionistici in un paesaggio montano rurale sotto un cielo azzurro e limpido.
Bergrestaurant Jochtal (2 006 m)

Questo ristorante a oltre 2.000 metri di quota offre un’esperienza particolare ed è un piccolo paradiso per le famiglie con bambini. In cucina c’è una brigata di entusiasti che, usano intridenti regionali freschi e di alta qualità.

Nell'immagine si vede un rifugio di montagna innevato con panche e tavoli di legno davanti al rifugio; accanto c'è una lavagna che mostra la raccomandazione del giorno, mentre sullo sfondo si vedono alberi di aghifoglie innevati e un cielo azzurro brillante.
L'immagine mostra un'affascinante baita di montagna rustica in legno con un cartello di benvenuto "Herzlich Willkommen" davanti, circondata da alberi verdi e un'area relax con tavoli di legno, panche e sdraio sotto un ombrellone.
Bacherhütte (1 744 m)

Questo piccolo rifugio alpino offre una calda ospitalità. Un panorama da sogno e tante specialità caserecce tutte da gustare. In inverno é proprio accanto alla pista da sci.

L'immagine mostra la "Anratter Hütte", una baita di legno su un pendio innevato, circondata da conifere. Sullo sfondo si vedono cime innevate sotto un cielo azzurro. Una bandiera rossa sventola su uno dei pennoni davanti alla baita.
L'immagine mostra un idilliaco chalet di legno in mezzo a un paesaggio verde e collinare con una terrazza piena di tavoli, circondata da una recinzione di legno, su cui sono appoggiate alcune capre, sotto un cielo azzurro e limpido.
Anratterhütte (1 814 m)

La Malga Anratter si trova in una splendida posizione panoramica sopra la Val Pusteria ed è una meta amata da buongustai, famiglie e appassionati di mountain bike. È facilmente raggiungibile tramite una strada forestale adatta anche ai passeggini e offre delizie culinarie sia in estate che in inverno. In inverno vi aspetta la vicinanza alle piste da sci con moderni impianti di risalita.

L'immagine mostra tradizionali case di legno alpine, circondate da un paesaggio innevato con un sentiero escursionistico chiaramente visibile, davanti a uno sfondo boscoso e sotto un cielo azzurro.
L'immagine mostra una elegante casa alpina tradizionale con una facciata in legno e un balcone, decorata con fiori rossi, davanti a uno sfondo di alberi verdi e una lastra di pietra ben curata con diversi tavoli di legno e una panchina all'aperto.
Ahner Berghof (1 350 m)

Dalla terrazza solarium del maso Ahner si gode di una magnifica vista sulle montagne circostanti e sull’interna Valle Isarco. All’interno, le tipiche stube rivestite in legno invitano a trascorrere piacevoli ore in compagnia.

Località:
Rodengo
Siamo spiacenti, nessuna nuova inserzione.
Iscriviti subito!

Eventi, novità e aggiornamenti da Rio Pusteria… con la nostra newsletter non ti sfuggirà nulla!