Estate
Inverno
Gitschberg Jochtal AG
L'immagine mostra una scena alpina pacifica con colline verdi e montagne sullo sfondo. In primo piano c'è una mucca sdraiata su un prato, e nella valle sottostante si vedono diverse baite tradizionali, immerse in un paesaggio lussureggiante e verde.
L'immagine mostra un ampio paesaggio montano con un cielo azzurro limpido. In primo piano ci sono alcuni abeti, e più in basso si vede una stazione di montagna con una funivia. Sullo sfondo si estendono montagne e valli fino all'orizzonte.
L'immagine mostra una donna che si equilibra su una ringhiera all'aperto assumendo una posizione yoga (posizione dell'albero). Sullo sfondo si estende un ampio paesaggio montano sotto un cielo azzurro con alcune nuvole.
L'immagine mostra un paesaggio idilliaco con una recinzione di legno inclinata in primo piano, composta da listelli di legno naturali a punta. Dietro c'è un singolo albero su un prato verde, circondato da vette montuose sotto un cielo azzurro limpido.
L'immagine mostra due persone che passeggiano su un sentiero escursionistico ampio e soleggiato. Sopra di loro, il sole splende attraverso i rami di un albero, e sullo sfondo si vedono colline e montagne boschive.
L'immagine mostra una giovane mucca in un prato tra le montagne. La mucca è in primo piano e porta orecchini gialli, sullo sfondo si vedono colline verdi e montagne.
Una destinazione perfetta per le vacanze escursionistiche in Alto Adige:
L’Area Vacanze Sci e Malghe Rio Pusteria
Estate
Inverno
Suedtirol Dolomiti Superski
Continua a leggere

Come godersi l’Alto Adige: escursioni nell’area vacanze Rio Pusteria

Per chi ama le escursioni, l’Alto Adige evoca immagini di prati alpini in fiore, alte montagne lambite da boschi profumati, e sentieri che serpeggiano tra pareti rocciose e ruscelli gorgoglianti. Ed è esattamente questo che vi aspetta qui nell’area vacanze Rio Pusteria. O meglio, questo e… una scelta di 37 baite e rifugi in cui fare tappa per godervi le specialità della cucina altoatesina, oltre alla vista su oltre 500 cime montuose. Dai sentieri pianeggianti percorribili anche con il passeggino alle scalate in vetta fino ai percorsi escursionistici da più giorni, qui nell’area vacanze Rio Pusteria trovate tutto ciò che si può desiderare da una vacanza escursionistica in Alto Adige.

1
Big Five

Picco della Croce, Cima Cadini, Cima di Terento, Cima di Campolago e Giogo d’Asta: i nostri cinque “giganti” aspettano solo di essere scalati.

2
Sentiero Dolorama

Un percorso di 61 chilometri da Rodengo a Laion, da affrontare in quattro tappe.

3
Alta Via di Fundres

71,7 chilometri, sei tappe: godetevi la vista dei Monti di Fundres in escursione da Vipiteno a San Giorgio, presso Brunico.

Per piedini avventurosi: escursioni a Maranza, Vandoies e non solo

Che siate una famiglia con bambini o semplicemente amanti delle escursioni tranquille a contatto con la natura, nell’area vacanze Rio Pusteria potrete scegliere tra tanti sentieri poco impegnativi, percorsi tematici e facili passeggiate con tanto di attrazioni studiate per offrire ai più piccoli (ma non solo) la possibilità di imparare cose interessanti sulla storia e cultura locale e allo stesso tempo divertirsi con giochi e avventure.

Continua a leggere

Per esempio, con un’escursione sul Sentiero dei masi di Fundres potrete visitare dei masi storici con una visita guidata, mentre lungo il Sentiero degli elfi sono in programma “incontri ravvicinati” con i cervi e lo spettacolo della cascata di Vandoies. Qui nell’area vacanze Rio Pusteria vi aspetta un mondo di esperienze all’aria aperta da condividere con chi amate.

Continua a leggere
L'immagine mostra una pittoresca cascata nel mezzo di una fitta foresta. In primo piano un ruscello limpido scorre sulle pietre, mentre la cascata sullo sfondo precipita in profondità, circondata da una vegetazione rigogliosa.
L'immagine mostra quattro bambini che si trovano davanti a una struttura di legno che sembra una sorta di punto panoramico. I bambini guardano attraverso aperture nella struttura verso una foresta verde.

Big Five: escursioni in Alto Adige per chi non soffre di vertigini

È vero, l’area vacanze Rio Pusteria è molto a misura di famiglia, ma qui non trovate solo dolci pendii verdeggianti, parchi giochi e sentieri didattici, anzi! Abbiamo anche vette impressionanti e itinerari con dislivello da vendere! Se ciò che cercate facendo escursioni in Alto Adige è l’emozione di una sfida e qualche bella soddisfazione, non dovete far altro che preparare lo zaino e scegliere la vetta da scalare. Serve una dritta? Allora ve ne diamo cinque. Che ne direste di un tour sul Picco della Croce, a quota 3.132 metri? È la montagna più alta dei Monti di Fundres ma il panorama che vi attende in vetta saprà ricompensarvi ampiamente per la sfacchinata. Lo stesso vale per gli altri Big Five: Cima Cadini (2.888 metri), Cima di Terento (2.740 metri), Cima di Campolago (2.715 metri) e Giogo d’Asta (2.194 metri) sono vette solo leggermente meno vertiginose, ma altrettanto appaganti, possiamo assicurarvelo!

Continua a leggere
Iscriviti subito!

Eventi, novità e aggiornamenti da Rio Pusteria… con la nostra newsletter non ti sfuggirà nulla!